logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Voglia di alternative: crescono i viaggi fai-da-te

9 ott 2024 | 2 min di lettura

Cercare, confrontare, valutare: quando sono in partenza, gli italiani hanno voglia di alternative. Secondo una ricerca di eDreams, ben 9 utenti su 10 dà priorità all'avere più opzioni di viaggio tra cui scegliere, combinando più compagnie aeree e hotel piuttosto che optare per l'offerta di un unico fornitore.

Addio “pacchetti”

In generale, solo il 3% dei consumatori dichiara di non considerare più compagnie aeree e hotel prima di effettuare una prenotazione. Il dato è crollato rispetto al 2021, quando era al 17%. In sostanza, vuol dire che stanno tramontando i tradizionali “pacchetti di viaggio”: gli italiani, sempre più spesso, preferiscono il fai-da-te. “I risultati – spiega eDreams - suggeriscono infatti che i consumatori di oggi sono desiderosi di trovare opzioni di viaggio che si adattino meglio ai loro itinerari e ai loro budget, riflettendo una forte preferenza nei confronti di flessibilità e valore”.

I viaggiatori sono sempre più concentrati sull'esplorazione dell'intero mercato globale del turismo, spinti dalla flessibilità ma anche dalla possibilità di risparmiare. La ricerca conferma il punto di osservazione empirico di eDrems: nell’era post-pandemia, la piattaforma ha registrato un raddoppio delle prenotazioni che combinano voli operati da più compagnie aeree all'interno di un unico itinerario di viaggio. Gli utenti tendono quindi a ottimizzare le loro esperienze di viaggio selezionando e integrando le offerte di vari fornitori.

Viaggi “personalizzati”

Invece di scegliere automaticamente compagnie aeree, hotel o autonoleggi noti, i viaggiatori danno priorità alla possibilità di accedere all'intero mercato e personalizzare le proprie esperienze di viaggio per soddisfare esigenze specifiche. In questo modo, anche grazie alle assicurazioni, possono spaziare dalla scelta degli orari dei voli agli aeroporti di arrivo, dagli hotel con la posizione migliore ai servizi più congeniali ai propri desideri.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.
pubblicato il 16 aprile 2024
Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una compagnia all’altra; il Governo sta lavorando ad un disegno di legge per risolvere il problema.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.