logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Voglia di alternative: crescono i viaggi fai-da-te

9 ott 2024 | 2 min di lettura

foto assi 1 paolo 09 10

Cercare, confrontare, valutare: quando sono in partenza, gli italiani hanno voglia di alternative. Secondo una ricerca di eDreams, ben 9 utenti su 10 dà priorità all'avere più opzioni di viaggio tra cui scegliere, combinando più compagnie aeree e hotel piuttosto che optare per l'offerta di un unico fornitore.

Addio “pacchetti”

In generale, solo il 3% dei consumatori dichiara di non considerare più compagnie aeree e hotel prima di effettuare una prenotazione. Il dato è crollato rispetto al 2021, quando era al 17%. In sostanza, vuol dire che stanno tramontando i tradizionali “pacchetti di viaggio”: gli italiani, sempre più spesso, preferiscono il fai-da-te. “I risultati – spiega eDreams - suggeriscono infatti che i consumatori di oggi sono desiderosi di trovare opzioni di viaggio che si adattino meglio ai loro itinerari e ai loro budget, riflettendo una forte preferenza nei confronti di flessibilità e valore”.

I viaggiatori sono sempre più concentrati sull'esplorazione dell'intero mercato globale del turismo, spinti dalla flessibilità ma anche dalla possibilità di risparmiare. La ricerca conferma il punto di osservazione empirico di eDrems: nell’era post-pandemia, la piattaforma ha registrato un raddoppio delle prenotazioni che combinano voli operati da più compagnie aeree all'interno di un unico itinerario di viaggio. Gli utenti tendono quindi a ottimizzare le loro esperienze di viaggio selezionando e integrando le offerte di vari fornitori.

Viaggi “personalizzati”

Invece di scegliere automaticamente compagnie aeree, hotel o autonoleggi noti, i viaggiatori danno priorità alla possibilità di accedere all'intero mercato e personalizzare le proprie esperienze di viaggio per soddisfare esigenze specifiche. In questo modo, anche grazie alle assicurazioni, possono spaziare dalla scelta degli orari dei voli agli aeroporti di arrivo, dagli hotel con la posizione migliore ai servizi più congeniali ai propri desideri.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.