logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Riparare un’auto elettrica costa fino al 31% in più

2 set 2024 | 2 min di lettura

Adobe Stock 274903988

Quando si compra un’auto, i costi sono sempre un fattore. Non conta solo il prezzo di vendita o le condizioni delle rate: si dovrebbero valutare anche i costi durante il periodo di utilizzo. Le elettriche puntano proprio su questo: il loro listino resta mediamente più alto rispetto alle equivalenti termiche, ma recuperano sul pieno. Le colonnine di ricarica permettono infatti di viaggiare spendendo molto meno.

Ci sono poi altre cose da valutare. Le elettriche hanno spesso assicurazioni più leggere, permettono di accedere a Ztl altrimenti a pagamento e possono parcheggiare praticamente ovunque. C’è però una voce che le penalizzerebbe: le riparazioni.

Le differenze di costo

Secondo uno studio di Mitchell, nel secondo trimestre del 2024, in caso di incidente il costo medio per riparare un’auto elettrica è stato di 5.753 dollari negli Stati Uniti e di 6.534 dollari canadesi in Canada.

La media per incidenti che hanno riguardato vetture ad alimentazione tradizionale è stata di 4.806 dollari negli Stati Uniti e 4.958 dollari canadesi in Canada. In sostanza, riparare l’auto elettrica dopo un sinistro è costato il 20% negli Usa e il 31% nel Paese della foglia d'acero rispetto alle vetture benzina o diesel delle stesse dimensioni.

Più auto, più riparazioni

I dati riguardano il mercato nord-americano, ma sono comunque un indizio di come si potrebbe evolvere quello europeo, visto che sia negli Stati Uniti che in Canada la quota di immatricolazioni elettriche (attorno al 10%) è decisamente superiore rispetto a quella italiana (che a luglio si è fermata al 3,3%).

In prospettiva, con un parco circolante elettrico più ampio e più datato, il tema riparazioni diventerà più centrale. E la conferma arriva sempre dall’analisi di Mitchell: nonostante vendite tutt’altro che positive, nel secondo trimestre del 2024, le richieste di risarcimento danni per le auto elettriche sono aumentate. Del 2,5% negli Usa e del 3,95% in Canada.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 22 settembre 2025
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Le multe comminate tramite Autovelox sono spesso soggette a ricorsi; sotto la lente dei riflettori i Targa System.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.
pubblicato il 3 novembre 2025
Assicurazione seconda auto: quanto costa e come fare?
Assicurazione seconda auto: quanto costa e come fare?
Assicurare una seconda auto non significa automaticamente pagare meno: il premio può risultare più alto rispetto alla prima polizza, anche se mantieni la stessa classe di merito, perché le compagnie valutano il rischio del veicolo, il suo utilizzo e altri fattori specifici.