logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuova compagnia per la casa

8 ago 2024 | 2 min di lettura

nuova compagnia per la casa

Nasce il nuovo polo d'intermediazione assicurativa nel Nord Est che, sostenuto dalle federazioni di Trento, Padova e Udine, consolida il progetto di bancassicurazione di credito cooperativo della zona. Si tratta di un polo assicurativo di matrice cooperativa nato col collocamento di Assihome, la nuova polizza sulla casa diretta principalmente alle famiglie. Assihome si può sottoscrivere agli sportelli delle Casse Rurali del Trentino e delle Banche di credito cooperativo del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Secondo quanto è stato annunciato, sarà Assicura Group, la nuova società appositamente formata ad assorbire l'attività di Assicura Cooperazione Trentino e di altre due società, Assicura Veneto e Assicura Friuli Venezia Giulia, facenti parte del movimento cooperativo veneto e friulano e specializzate nel comparto assicurativo. Il capitale sociale della newco sarà ripartito fra le tre società assicurative (Assicura Cooperazione Trentino, Assicura Veneto e Assicura Friuli Venezia Giulia) e Cassa Centrale Banca: il principale partner tecnico di questo nuovo progetto sarà Assimoco, controllata da DZ Bank.

Assihome risarcisce i danni che siano provocati a terzi sia dall'assicurato che dai suoi familiari: pensiamo ai danni causati, per esempio, nella conduzione dell'abitazione di residenza o di dimora saltuaria, ma anche i danni provocati da animali di proprietà della famiglia.

Per quanto riguarda la polizza contro danni all'abitazione è senza franchigie né scoperti e non ha distinzione tra i vari tipi di abitazione. L'indennizzo, inoltre, prevede la formula del valore a nuovo tanto per l'immobile quanto per il contenuto. Assihome può essere sottoscritta dal proprietario della casa oppure da chi sia in affitto e copre i danni causati sia all'edificio sia al suo contenuto - cioè arredamento, apparecchi elettronici, vestiario e stoviglie - che siano stati causati da un incendio, da uno scoppio, dal fumo, dalla fuoriuscita di acqua, da atti vandalici o dolosi e da fenomeni atmosferici. La novità è la possibilità che Assihome fornisce di assicurare sia i pannelli solari che l'impianto fotovoltaico.

di Franco Canevesio

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.