News assicurazioni - 12

Per un italiano su tre le vacanze saranno in Italia
7 giugno 2022 - Dalla ricerca che Doxa ha realizzato per Emma Villas è emerso come il conflitto in Ucraina stia condizionando i viaggi estivi di molti italiani: quasi 1 intervistato su 3 ha ammesso di sentirsi più sicuro restando in Italia, mentre il 19% sta pensando di rimandare le vacanze. Ecco i dettagli.
Altre notizie sulle assicurazioni

Polizze digitali, aumenta la domanda ma scarseggia l’offerta
2 giugno 2022 - Quasi il 50% di chi ha comprato una polizza nel 2021 ha scelto un prodotto digitale e di questi il 93% si dice soddisfatto, mentre il 73% dei consumatori acquista assicurazioni rivolgendosi ancora a intermediari di fiducia e ai canali di vendita “tradizionali”. A rivelarlo uno studio di IIA.

Autostrade, un'azione coordinata per ridurre i cantieri in estate
31 maggio 2022 - Per evitare troppi disagi e rallentamenti lungo le autostrade durante i mesi estivi, il governo ha convocato tutte le società concessionarie e l'Anas per definire, per ciascuna area territoriale, un piano dettagliato allo scopo di ridurre al minimo indispensabile i cantieri.

Cresce la raccolta vita, soffre l'Rc Auto
30 maggio 2022 - Secondo il bollettino 2021 dell'Ivass, lo scorso anno la raccolta premi vita e danni ha raggiunto 150,6 miliardi di euro, in crescita (+5%) rispetto al 2020: è il settore vita a costituire il grosso della raccolta. Per il mercato danni, invece, a zavorrare è la Rc Auto. Ecco i dettagli.

Italiani attenti all’ambiente nell’acquisto dell’auto
27 maggio 2022 - Il 75% degli italiani adulti, contro il 68% dei giovani, sottolinea che l’auto ideale è quella che inquina poco: l’auto ibrida, però, piace più dell’elettrica tanto che il 63% degli automobilisti italiani comprerebbe la prima contro il 38% che, invece, sarebbe disposto ad acquistare la sec

Mollo l'ufficio e vivo in camper: i nuovi nomadi digitali
26 maggio 2022 - Nella fase post pandemia, grazie alla possibilità dello smart working, si sta facendo strada la prospettiva reale di diventare nomadi digitali con l'obiettivo di trovare un maggiore equilibrio tra vita privata e professionale; nei casi più estremi, non manca chi abita su quattro ruote.

Nell’era post covid, la sanità del futuro sarà ancora più digitale
24 maggio 2022 - Secondo un recente studio, il digitale è molto utilizzato dagli italiani per cercare informazioni in ambito salute: il 53% dei cittadini ha utilizzato internet per identificare possibili diagnosi in base ai sintomi e il 42% per cercare informazioni su sintomi e patologie anche prima di una visita.

Elettrico, in Italia c'è un "divario di mobilità"
23 maggio 2022 - L’Italia ha un indice di motorizzazione tra i più alti al mondo, peccato però che si continui a registrare un costante invecchiamento del parco circolante; una soluzione è il noleggio a lungo termine che garantisce oggi un mix di emissioni molto più sostenibili rispetto all’acquisto diretto.

Più relax e social: le nuove abitudini di viaggio
20 maggio 2022 - Secondo un sondaggio di eDreams, quest'anno, l'80% dei nostri connazionali viaggerà per rilassarsi, mentre il 46% ricercherà esperienze avventurose; sono i più giovani a desiderare il relax (83% dei 18-24enni), mentre fare nuove conoscenze è l'obiettivo principale dei vacanzieri tra i 45-54 anni

Ue, dal 2035 niente più auto a benzine diesel
18 maggio 2022 - La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha detto sì allo stop dei motori termici: la proposta di vietare dal 2035 la vendita di auto con motore a carburanti fossili è stata votata a maggioranza; il mese prossimo, il testo passerà al vaglio della plenaria del Parlamento.