Quanto ne sanno gli italiani di assicurazione sanitaria integrativa?
13 giu 2023 | 2 min di lettura

Gli italiani conoscono le polizze sanitarie integrative, anche se poi a sottoscriverle sono in pochi. A oggi, secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma, appena il 9% degli intervistati ha affermato di averne già una.
La conoscenza, però, sembra esserci: sei italiani su dieci dichiarano di sapere cosa sia una polizza sanitaria integrativa e uno su tre dice di averne sentito parlare. Insomma: appena l’8% del campione ammette di non saperne nulla.
Dall'intenzione alla sottoscrizione
Il fatto che l'informazione di base sembra esserci è quantomeno – in una situazione non certo positiva – un segnale incoraggiante. Un italiano su cinque, infatti, sta prendendo in considerazione un'assicurazione sanitaria integrativa e uno su quattro afferma di non sentirne l'esigenza immediata, ma di non escludere la possibilità in futuro.
C'è quindi un sostanzioso 46% interessato, in modo più o meno concreto, alla possibilità di sottoscrivere una polizza di questo tipo. Se anche solo una piccola parte dovesse trasformare le intenzioni in realtà, ci sarebbe un chiaro passo avanti rispetto alle esigue percentuali odierne.
La forza del passaparola
Un altro fatto che va bene sperare è il potenziale passaparola. Chi ha già sottoscritto una polizza sanitaria integrativa, infatti, è – in maggioranza – contento della scelta fatta. L’88% si dice soddisfatto, merito soprattutto di semplicità e chiarezza della proposta (64%), fiducia nella compagnia (60%) e rapidità nei rimborsi (57%).
Gli obiettivi della polizza
Ma a cosa servirebbe una polizza sanitaria integrativa? La priorità è legata ai costi. Il 43% degli intervistati afferma che servirebbe per avere prestazioni specialistiche altrimenti troppo salate e il 36% di aspettarsi prestazioni mediche a costi inferiori. Ma contano anche la riduzione dei tempi d'attesa (indicati dal 23% del campione) e l'accesso a coperture ritagliate in base alla proprie esigenze (28%).
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.