28 aprile 2017 - Nonostante una maggiore uniformità nelle cifre necessarie ad assicurare un veicolo nelle diverse parti d'Italia, Napoli continua a rimanere la provincia più cara di tutto lo Stivale. Questo uno dei risultati dell'osservatorio Ivass relativo agli ultimi tre mesi del 2016. Ecco i dati dell'analisi.
27 aprile 2017 - Sono appena iniziate le pratiche necessarie a che il Regno Unito lasci l'Unione Europea e una nube si affaccia all'orizzonte UK; la Brexit potrebbe portare aumenti ai costi delle auto immatricolate in Gran Bretagna per le quali, e questo è già certezza, sono aumentati anche i costi assicurativi.
26 aprile 2017 - Il superbollo, la tassa per le auto superiori ai 185 kW, è uno strumento inefficace: a evidenziare la situazione sono Unrae e Aci, che chiedono l'eliminazione della supertassa, atto necessario per rilanciare le vendite di auto di lusso nuove e usate, aumentando le entrate fiscali.
21 aprile 2017 - Riduzione della quota di capitale garantito e introduzione di una maggiore flessibilità nei piani di investimento connessi al prodotto; sono questi i principali cambiamenti che dovrebbero a breve mutare sostanzialmente l'aspetto dei prodotti assicurativi definiti di gestione separata. Ecco perché.
20 aprile 2017 - Una porzione sempre più consistente delle aziende, medie o piccole, che operano in Italia hanno scelto di offrire ai propri dipendenti un benefit particolare; la copertura assicurativa per le spese legate alla salute non solo del lavoratore, ma anche del suo nucleo familiare; un'azione importante.
17 aprile 2017 - I millennials sanno bene quali sono i vantaggi di una copertura assicurativa e sono ben disposti nei confronti di moltissimi prodotti, non solo le assicurazioni obbligatorie per circolare con auto e moto, ma anche, ad esempio le coperture vita, casa o singoli oggetti. I dati di uno studio
14 aprile 2017 - Stando ai numeri il rischio stradale è praticamente identico, sia che si viaggi in auto sia che le strade le si percorrano a piedi. In base ad alcune statistiche comunicate da Asaps nel corso di un evento dedicato alla sicurezza stradale, il 47% delle vittime della pirateria stradale è un pedone.
12 aprile 2017 - Assicurare la propria casa è qualcosa cui gli italiani ancora non pensano, almeno in determinate aree dello Stivale, nonostante in esse il rischio sismico sia concreto. Questo il grido di allarme lanciato dall'ANIA che stima nell'1% del totale le case italiane assicurate contro i danni da sisma.
11 aprile 2017 - La scatola nera, il dispositivo che registra i dati del veicolo e consente all'assicurato di ottenere sconti sul'RC auto, è da sempre molto apprezzata in Italia e, secondo dati diffusi dall'Ivass, negli ultimi anni al Sud è diventata ancora più diffusa, il che ha ridotto le differenze di premio.
7 aprile 2017 - Una sentenza emessa negli scorsi giorni dalla Corte di Cassazione ha riaperto un dibattito molto acceso; in base a quella decisione non sarebbe necessario procedere ad esami specifici, come quelli ai raggi x, per determinare la presenza e l'entità di lievi danni a seguito di sinistro. Ecco perché
Oltre alla redazione interna di Assicurazione.it, collaborano con noi alla redazione delle News alcuni giornalisti professionisti. Ecco chi sono:
• Franco Canevesio
Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Leggi tutto...
• Rosaria Barrile
Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Leggi tutto...
• Francesca Lauritano
Francesca Lauritano dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa..
Leggi tutto...
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie e risparmia, bastano solo 3 minuti.
I servizi di confronto di Assicurazione.it non riguardano solo il mondo auto e moto: ecco la lista completa dei prodotti a tua disposizione.