Come potrebbero essere le assicurazioni sui monopattini
6 ott 2023 | 2 min di lettura

Serve un quadro normativo specifico
La decisione è presa: i monopattini elettrici dovranno avere un’assicurazione obbligatoria. I dettagli, però, sono ancora da definire. E non è poca cosa. Il percorso che va dall’approvazione preliminare del governo – con il via libera dello scorso agosto – e il decreto attuativo che renderà operativa la norma è di fondamentale importanza.
Monopattini e responsabilità civile
La scansione dei tempi non è ancora chiara, anche se la direttiva Ue all’interno del quale si muove la nuova assicurazione obbligatoria (che fa capo al nuovo Codice della strada) dovrà essere recepita entro il 23 dicembre 2023.
Introdurre una polizza per la responsabilità civile, però, non è banale. Come ha sottolineato l’Ania, l’Associazione nazionale per le imprese assicuratrici, in un’audizione alla commissione Finanze della Camera, l'assicurazione Rc di un veicolo "deve potersi riferire in modo univoco al veicolo oggetto del contratto di assicurazione”. Oggi questa esigenza viene soddisfatta grazie a due elementi: “Il sistema, per come è stato concepito e per come funziona attualmente, è incentrato sull'identificazione univoca del veicolo stesso tramite targa, e non sulla persona del proprietario del veicolo”.
“Servono soluzioni specifiche”
In altre parole: senza un numero che identifichi un monopattino, è difficile gestire la responsabilità civile (che non può ricadere semplicemente su chi lo ha acquistato). Pensiamo ad esempio ai casi in cui un genitore è il proprietario del veicolo, ma a guidarlo durante un sinistro è il figlio.
Ecco perché l’Ania ha chiesto “che siano individuate, di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, soluzioni gestionali specifiche, idonee per la corretta applicazione dell'obbligo di copertura assicurativa”. Non una replica del modello seguito per le auto o per le moto, ma un quadro normativo che tenga presente delle specificità dei monopattini elettrici.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.