logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come potrebbero essere le assicurazioni sui monopattini

6 ott 2023 | 2 min di lettura

come potrebbero essere le assicurazioni sui monopattini

Serve un quadro normativo specifico

ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*
ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*

La decisione è presa: i monopattini elettrici dovranno avere un’assicurazione obbligatoria. I dettagli, però, sono ancora da definire. E non è poca cosa. Il percorso che va dall’approvazione preliminare del governo – con il via libera dello scorso agosto – e il decreto attuativo che renderà operativa la norma è di fondamentale importanza.    

Monopattini e responsabilità civile

La scansione dei tempi non è ancora chiara, anche se la direttiva Ue all’interno del quale si muove la nuova assicurazione obbligatoria (che fa capo al nuovo Codice della strada) dovrà essere recepita entro il 23 dicembre 2023.

Introdurre una polizza per la responsabilità civile, però, non è banale. Come ha sottolineato l’Ania, l’Associazione nazionale per le imprese assicuratrici, in un’audizione alla commissione Finanze della Camera, l'assicurazione Rc di un veicolo "deve potersi riferire in modo univoco al veicolo oggetto del contratto di assicurazione”. Oggi questa esigenza viene soddisfatta grazie a due elementi: “Il sistema, per come è stato concepito e per come funziona attualmente, è incentrato sull'identificazione univoca del veicolo stesso tramite targa, e non sulla persona del proprietario del veicolo”. 

“Servono soluzioni specifiche”

In altre parole: senza un numero che identifichi un monopattino, è difficile gestire la responsabilità civile (che non può ricadere semplicemente su chi lo ha acquistato). Pensiamo ad esempio ai casi in cui un genitore è il proprietario del veicolo, ma a guidarlo durante un sinistro è il figlio.

Ecco perché l’Ania ha chiesto “che siano individuate, di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, soluzioni gestionali specifiche, idonee per la corretta applicazione dell'obbligo di copertura assicurativa”. Non una replica del modello seguito per le auto o per le moto, ma un quadro normativo che tenga presente delle specificità dei monopattini elettrici.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.