logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Patente moto: ecco quando non è necessario l’esame

25 set 2023 | 2 min di lettura

patente moto ecco quando non e necessario lesame

Novità a partire dal 18 settembre

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In moto senza esame, almeno in alcuni casi. Dal 18 settembre, chi vorrà passare dalla patente A1 (che permette la guida delle moto con cilindrata massima di 125 cm³ e potenza fino a 11 kW) alla A2 (con potenza fino a 35 kW) e dalla A2 alla A (che consente di guidare tutti i tipi di motocicli) basterà un corso. Niente prova finale da superare. C’è però un requisito necessario: possedere la patente A1 o A2 da almeno 2 anni.

Esami e corsi: le novità

Diventano così effettive le modifiche previste in un decreto dello scorso giugno, messo a punto per ridurre le pratiche in capo alla motorizzazione. Adesso basterà seguire un corso in un’autoscuola: 7 ore in tutto, 3 teoriche e 4 di pratica.

L’esame non è più obbligatorio, ma chi vorrà potrà sostenerlo comunque, secondo le modalità tradizionali: un test teorico, con 40 domande vero-falso, e uno pratico, con fasi in pista chiusa e su strada per verificare le abilità di guida e la conoscenza del codice stradale. L’esame resta invece necessario per chi volesse ottenere la patente A2 o la A senza avere già in tasca le licenze di categoria inferiore o se le possiede da meno di due anni.

L’età per la patente

Restano in vigore le regole correnti per i neopatentati, sia a livello di assicurazione moto che per quanto riguarda l’età. La patente A1 si può ottenere dai 16 anni in su; per la A2 è necessario aver compiuto 18 anni e per la A 24 anni, a meno che non si possegga la A2 da almeno 2 anni.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.