Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc Auto e polizze casa: assicurazioni più care

6 set 2023 | 2 min di lettura

rc auto e polizze casa assicurazioni piu care

Cresce la domanda di prodotti a tutela della casa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurare la propria casa costa sempre di più. Per la precisione, i prezzi registrati a luglio sono aumentati del 9,1% rispetto allo stesso mese del 2022. E anche la Rc Auto diventa più salata. Lo afferma l’Associazione italiana periti estimatori danni (Aiped).

L’impatto del cambiamento climatico

Per quanto riguarda le polizze casa, il forte rialzo si deve con ogni probabilità ad alluvioni, nubifragi e grandinate sempre più frequenti. I fenomeni registrati – tra gli altri – in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, hanno fatto lievitare la domanda di coperture assicurative. E, di consegueza, i prezzi.

Nel corso dell’anno, ed in particolare tra i mesi di maggio e giugno - spiega l’Aiped - gli eventi avversi che hanno interessato il Nord Italia hanno “moltiplicato gli allarmi legati agli effetti dei cambiamenti climatici”. Allarmi che hanno spinto un numero crescente di italiani a stipulare polizzeassicurative sulle abitazioni a copertura di intemperie o condizioni climatiche eccezionali quali grandine, trombe d’aria e uragani.

Attenzione alle condizioni della polizza

Il costo medio per un’assicurazione di questo tipo, applicando i rincari stimati dall’Istat, arriva a 138,5 euro ad abitazione. L’Aiped raccomanda attenzione: “Si tratta di polizze che non coprono tutti gli eventi estremi, e molte escludono ad esempio i danni provocati da terremoti, alluvioni e valanghe”. Vi sono inoltre “massimali e franchigie che le compagnie impongono agli assicurati”.

Il consiglio è quindi di “leggere attentamente le condizioni, perché spesso non sono coperti i danni arrecati a balconi, tetti, canne fumarie, antenne satellitari”.

In aumento anche la Rc Auto

A crescere sono anche le tariffe Rc auto, con l’Istat che stima a luglio un incremento per la voce “assicurazioni sui mezzi di trasporto” del +3,3% su base annua. Questo significa che, rispetto al prezzo medio della polizza stimato da Ivass in 362 euro per il terzo trimestre del 2022, l’Rc Auto sale di circa 12 euro, attestandosi a una media di 374 euro. Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli
pubblicato il 20 febbraio 2025
Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
pubblicato il 13 febbraio 2025
Auto, tutti pazzi per le piccole

Auto, tutti pazzi per le piccole

Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.