logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto e polizze casa: assicurazioni più care

6 set 2023 | 2 min di lettura

rc auto e polizze casa assicurazioni piu care

Cresce la domanda di prodotti a tutela della casa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurare la propria casa costa sempre di più. Per la precisione, i prezzi registrati a luglio sono aumentati del 9,1% rispetto allo stesso mese del 2022. E anche la Rc Auto diventa più salata. Lo afferma l’Associazione italiana periti estimatori danni (Aiped).

L’impatto del cambiamento climatico

Per quanto riguarda le polizze casa, il forte rialzo si deve con ogni probabilità ad alluvioni, nubifragi e grandinate sempre più frequenti. I fenomeni registrati – tra gli altri – in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, hanno fatto lievitare la domanda di coperture assicurative. E, di consegueza, i prezzi.

Nel corso dell’anno, ed in particolare tra i mesi di maggio e giugno - spiega l’Aiped - gli eventi avversi che hanno interessato il Nord Italia hanno “moltiplicato gli allarmi legati agli effetti dei cambiamenti climatici”. Allarmi che hanno spinto un numero crescente di italiani a stipulare polizze**assicurative sulle abitazioni** a copertura di intemperie o condizioni climatiche eccezionali quali grandine, trombe d’aria e uragani.

Attenzione alle condizioni della polizza

Il costo medio per un’assicurazione di questo tipo, applicando i rincari stimati dall’Istat, arriva a 138,5 euro ad abitazione. L’Aiped raccomanda attenzione: “Si tratta di polizze che non coprono tutti gli eventi estremi, e molte escludono ad esempio i danni provocati da terremoti, alluvioni e valanghe”. Vi sono inoltre “massimali e franchigie che le compagnie impongono agli assicurati”.

Il consiglio è quindi di “leggere attentamente le condizioni, perché spesso non sono coperti i danni arrecati a balconi, tetti, canne fumarie, antenne satellitari”.

In aumento anche la Rc Auto

A crescere sono anche le tariffe Rc auto, con l’Istat che stima a luglio un incremento per la voce “assicurazioni sui mezzi di trasporto” del +3,3% su base annua. Questo significa che, rispetto al prezzo medio della polizza stimato da Ivass in 362 euro per il terzo trimestre del 2022, l’Rc Auto sale di circa 12 euro, attestandosi a una media di 374 euro. Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.