logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Meteo e sconti spingono i viaggi a settembre

9 set 2024 | 2 min di lettura

Il caldo c’è, le tariffe calano. E così sono sempre di più i vacanzieri che scelgono settembre. Un’indagine del Centro Studi Turistici, condotta per Assoturismo Confesercenti, prevede l’arrivo nelle strutture ricettive di 15 milioni di turisti, per un totale di 50,2 milioni di pernottamenti, lo 0,6% in più rispetto a settembre 2023.

I viaggi a settembre

Il passo avanti è minimo, ma è comunque un buon segnale. Le tendenze più ottimiste sono attese per le imprese delle città d’arte (+2,4%%), delle località rurali e di collina (+2,1%). Una leggera crescita è attesa anche per le località dei laghi (+0,9%), mentre per le località marine (-0,5%), di montagna (-0,6%) e termali (-1,2%) le previsioni sono di una leggera contrazione della domanda.

Estate deludente

Il piccolo segno più viene accolto in modo positivo anche perché il pieno della stagione non è stato entusiasmante. Assoturismo definisce infatti il trimestre estivo, da giugno ad agosto, “sotto le attese”. I pernottamenti sono diminuiti dello 0,7%, per una flessione di 1,4 milioni di presenze rispetto allo scorso anno.

A pesare è stato il calo della domanda italiana (-2,9%), con valori di forte diminuzione nelle località balneari (-4,1%), termali (-5,3%) e dei laghi (-3,7%). Ne hanno fatto le spese tutte le imprese della filiera turistica, in particolare gli stabilimenti balneari fino alla ristorazione. Senza dimenticare i servizi correlati che non vengono direttamente inclusi nel perimetro delle attività turistiche, dalle assicurazioni di viaggio ai consumi nelle località più gettonate.

Meno notti, meno servizi

Le strutture ricettive hanno dovuto fare i conti con una minore capacità di spesa degli italiani, che hanno ridotto la durata dei soggiorni e innalzato di conseguenza i costi di gestione delle imprese. Complessivamente, la permanenza media degli ospiti è scesa a 3,9 notti dalle 4 del 2023. Ma è diminuita anche la richiesta di servizi aggiuntivi ed è aumentato l’interesse verso le sistemazioni a tariffe più contenute per meglio controllare il budget della vacanza.

In breve, spiega Assoturismo, “il dinamismo delle prenotazioni registrato ad inizio stagione lasciava intravedere un trimestre estivo abbastanza promettente, ma ad oggi i risultati sembrerebbero al di sotto delle aspettative”.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.
pubblicato il 16 aprile 2024
Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una compagnia all’altra; il Governo sta lavorando ad un disegno di legge per risolvere il problema.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.