logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze d’agosto, per gli italiani la regina è Barcellona

13 ago 2024 | 2 min di lettura

ecco come barcellona vuole attirare gli smart worker

I mesi scorsi facevano ben sperare. Adesso i dati lo confermano: gli italiani in partenza durante l’estate sono in aumento del 4% rispetto alla stagione 2023. Lo testimoniano gli ultimi dati di eDreams, basati su ricerche e prenotazioni gestite dalla piattaforma.

Dove si va

Tra le mete predilette di agosto, al primo posto si trova la Spagna (21%). Una costante come meta estiva degli italiani. C’è però una parte consistente (il 18%) che decide di rimanere entro i confini italiani. A completare la classifica delle destinazioni più popolari Grecia (13%), Albania (5%) e Francia (5%).

Guardando alle singole località, Barcellona conquista il primo posto, seguita da Tirana e Olbia. A segnare la crescita più significativa è invece Pantelleria, che registra un clamoroso +230% rispetto al 2023. Sempre più attraenti anche Monaco, Alghero e Lampedusa, dove le prenotazioni sono più che raddoppiate.

Gli stranieri in Italia

I viaggiatori stranieri che hanno scelto l’Italia per le vacanze di agosto sono soprattutto europei, provenienti dalla Francia (28%), dalla Spagna (21%), dalla Germania (18%), dal Regno Unito (6%) e dalla Svizzera (4%).

Per un break agostano tendono a prediligere le città d’arte come Roma, Milano e Napoli, che conquistano i primi posti della classifica per prenotazioni. La crescita più significativa si registra invece a Palermo (+23%). Balzo in avanti anche per Firenze (+16%) e Genova (+15%).

Vecchie e nuove abitudini

Guardando alla durata dei soggiorni, i viaggiatori italiani prediligono la durata “classica” delle ferie d’agosto, tra i 7 e i 13 giorni. Ma riscuotono successo anche i viaggi più brevi, con il 20% degli italiani pronto a partire per 5-6 giorni e il 22% che si sposterà da casa per 3-4 giorni.

Lo schema agostano tradizionale si affianca però alle nuove abitudini, emerse nel post pandemia e consolidate nel tempo. In particolare, è molto più spiccata che in passato la tendenza a sottoscrivere un’assicurazione viaggio, soprattutto se la meta è estera. Secondo il recente Holiday Barometer di Europ Assistance, per il 72% degli italiani è importante avere un’assicurazione sulla salute e una polizza sugli infortuni per il 65% la possibilità di avere una copertura in caso di annullamento.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.