logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Agosto di passione per le auto usate italiane

13 set 2024 | 2 min di lettura

mano che firma un foglio con vicino un auto giocattolo

Frenata (lieve) per il mercato italiano delle auto usate ad agosto. Lo dicono i dati dell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA; secondo il report, i passaggi di proprietà delle auto usate sono stati in calo dell’1,3% rispetto ad agosto 2023. 

Per ogni 100 auto nuove, nel mese di agosto ne sono state comunque vendute 227 usate, vale a dire oltre il doppio rispetto alle prime immatricolazioni. Una conferma che, seppure gli italiani cerchino di risparmiare sui costi dell'RC auto, la crisi del mercato dell’auto in Italia spinge la propensione all’acquisto di auto di seconda mano. Nei primi otto mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi dell’8,8% per le autovetture, del 4,2% per i motocicli e del 7,7% per i tutti i veicoli.

Le motorizzazioni dell'usato

Sul mercato dell’usato vincono ancora le alimentazioni tradizionali come gasolio e benzina, anche se prosegue la crescita delle ibride a benzina, che hanno messo a segno un aumento mensile del 56,3%, raggiungendo una quota di mercato del 7,1%. Stenta a decollare, invece, il mercato delle elettriche di seconda mano che, nonostante un incremento del 72,8%, raggiunge solo una quota di mercato dello 0,8%. 

Il parco circolante resta vecchio

Con questi numeri è evidente come non trovi argine la crescita anagrafica del parco circolante italiano, nonostante la forte crescita delle radiazioni registrata anche nel mese di agosto, aumentate (grazie agli incentivi) del 29,6% rispetto ad agosto 2023 (+35,8% la media giornaliera). 

Il tasso unitario di sostituzione non è, però ancora sufficiente a innescare il tanto agognato processo di rinnovo del parco auto. L'Italia esibisce, ancora, uno 0,98 di tasso di sostituzione ad agosto: ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 98, portando a 0,75 il bilancio dei primi otto mesi dell’anno.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 22 settembre 2025
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Le multe comminate tramite Autovelox sono spesso soggette a ricorsi; sotto la lente dei riflettori i Targa System.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 22 settembre 2025
Assicurazione moto al KM: come funziona?
Assicurazione moto al KM: come funziona?
Non tutti i motociclisti utilizzano la moto nello stesso modo: c’è chi la guida ogni giorno per andare al lavoro e chi invece la accende solo nei weekend estivi o per una gita fuori porta. Per questo motivo, alcune compagnie hanno introdotto formule innovative come l’assicurazione moto al KM, conosciuta anche come polizza a consumo.