logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Agosto di passione per le auto usate italiane

13 set 2024 | 2 min di lettura

Frenata (lieve) per il mercato italiano delle auto usate ad agosto. Lo dicono i dati dell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA; secondo il report, i passaggi di proprietà delle auto usate sono stati in calo dell’1,3% rispetto ad agosto 2023.

Per ogni 100 auto nuove, nel mese di agosto ne sono state comunque vendute 227 usate, vale a dire oltre il doppio rispetto alle prime immatricolazioni. Una conferma che, seppure gli italiani cerchino di risparmiare sui costi dell'RC auto, la crisi del mercato dell’auto in Italia spinge la propensione all’acquisto di auto di seconda mano. Nei primi otto mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi dell’8,8% per le autovetture, del 4,2% per i motocicli e del 7,7% per i tutti i veicoli.

Le motorizzazioni dell'usato

Sul mercato dell’usato vincono ancora le alimentazioni tradizionali come gasolio e benzina, anche se prosegue la crescita delle ibride a benzina, che hanno messo a segno un aumento mensile del 56,3%, raggiungendo una quota di mercato del 7,1%. Stenta a decollare, invece, il mercato delle elettriche di seconda mano che, nonostante un incremento del 72,8%, raggiunge solo una quota di mercato dello 0,8%.

Il parco circolante resta vecchio

Con questi numeri è evidente come non trovi argine la crescita anagrafica del parco circolante italiano, nonostante la forte crescita delle radiazioni registrata anche nel mese di agosto, aumentate (grazie agli incentivi) del 29,6% rispetto ad agosto 2023 (+35,8% la media giornaliera).

Il tasso unitario di sostituzione non è, però ancora sufficiente a innescare il tanto agognato processo di rinnovo del parco auto. L'Italia esibisce, ancora, uno 0,98 di tasso di sostituzione ad agosto: ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 98, portando a 0,75 il bilancio dei primi otto mesi dell’anno.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.
pubblicato il 16 aprile 2024
Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una compagnia all’altra; il Governo sta lavorando ad un disegno di legge per risolvere il problema.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.