logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

14 apr 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Circa 11 milioni di italiani sono pronti a partire per i ponti di aprile, con la maggior parte diretta a destinazioni nazionali come località balneari, città d’arte e località montane. Tuttavia, chi si sposterà dovrà fare i conti con un quadro meteo incerto, in particolare nel nord-ovest. Proprio per questo è previsto un notevole incremento del traffico su strade e autostrade tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile, giorni in cui si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Affrontare il traffico e viaggiare in sicurezza

Con l’arrivo dei ponti di aprile, le strade italiane si preparano a un’impennata di veicoli, soprattutto nei giorni di maggiore spostamento tra città e località turistiche. Per ridurre lo stress al volante e limitare i rischi, è fondamentale pianificare l’orario di partenza: anticipare il viaggio al mattino presto o partire in orari meno affollati aiuta a evitare le code più lunghe. Utilizzare app e navigatori aggiornati consente di monitorare in tempo reale il flusso, individuando percorsi alternativi in caso di ingorghi o incidenti. Durante il tragitto è consigliabile fare soste regolari ogni due ore, per sgranchirsi le gambe, idratarsi e mantenere alta la concentrazione. Mantenere sempre la distanza di sicurezza, rispettare i limiti di velocità e moderare lo stile di guida, soprattutto in presenza di condizioni meteo avverse o su tratti particolarmente trafficati, contribuisce a ridurre il rischio di sinistri. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno.

Preparare l’auto e il kit di emergenza

Prima di affrontare lunghe percorrenze è opportuno sottoporre l’auto a un controllo meccanico: verificare livello dell’olio, stato dei freni, pressione e usura degli pneumatici, funzionamento di luci e tergicristalli. Assicurarsi che il serbatoio sia pieno e che ci sia sufficiente liquido refrigerante e liquido lavavetri. In auto non devono mai mancare la ruota di scorta in buono stato, il kit di attrezzi per il cambio gomme, un cavo per il booster della batteria, triangolo, giubbino rifrangente e un kit di primo soccorso. È utile portare con sé una copia dei documenti di circolazione e dell’assicurazione, c’è chi per non rischiare porta con sé anche la cara vecchia mappa cartacea… Infine, avere a disposizione una torcia e qualche attrezzo (giravite, pinze, nastro adesivo…) può rivelarsi fondamentale in caso di imprevisti in zone poco illuminate o in galleria e per piccole riparazioni.

RC Auto e garanzie accessorie: un plus di tranquillità

Prima di mettersi in viaggio, è importante verificare che la propria polizza RC Auto sia valida e aggiornata: una copertura regolare è indispensabile per circolare in Italia e all’estero. Molti automobilisti scelgono di aggiungere la garanzia di soccorso stradale, che interviene in caso di guasto o incidente, garantendo assistenza 24 ore su 24 e rimorchio del veicolo fino a un’officina convenzionata. Questa opzione è particolarmente consigliata per chi percorre molti chilometri o affronta tratte extraurbane e autostradali.

Inoltre, per viaggi più lunghi o all’estero, è possibile attivare in pochi minuti una polizza viaggio dedicata: copre spese mediche, cancellazioni, ritardi e smarrimento bagagli, offrendo una protezione ampia che non si limita all’auto ma tutela l’intero soggiorno. Con un piccolo investimento aggiuntivo, si viaggia sereni, sapendo di avere alle spalle una rete di servizi pronta a intervenire in ogni circostanza.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.