logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto Italia “poco frizzante” a maggio

6 giu 2025 | 3 min di lettura

foto paolo assi1 21ott

Se le tariffe Rc auto tendono ad aumentare sempre, scendono leggermente le immatricolazioni di auto nuove in Italia. Secondo i dati del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, infatti, a maggio 2025 sono state immatricolate 139.390 auto a fronte delle 139.612 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno precedente: il dato è pari a una diminuzione dello 0,16%. I trasferimenti di proprietà sono stati 466.760 a fronte di 482.765 passaggi registrati a maggio 2024, con una diminuzione del 3,32%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 606.150, ha riguardato per il 23% vetture nuove e per il 77% vetture usate.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Crescono i suv

Guardando al mercato per segmenti, anche a maggio prosegue la crescita costante dei SUV, +6,7% e 57,4% di quota, mentre sul fronte delle alimentazioni mantengono il trend positivo le vetture elettriche (BEV) con una crescita del 40,8%, ma con quote ancora deboli sia nel mese che nel cumulato (5,1%): positive anche le ibride plug-in (PHEV), a +52,3%, bene anche il rialzo registrato da vetture mild e full hybrid, che aumentano del 12,1% nel mese.

Scende il benzina ma resta primo

Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, – secondo l'Anfia le auto a benzina vedono il mercato di maggio in calo del 19,6%, con una quota di mercato al 25,9%; allo stesso modo, le diesel calano del 28,6%, con una quota al 10,3%. Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili (BEV e PHEV) aumentano del 46,3% a maggio e rappresentano il 10% del mercato del mese (a maggio 2024 era del 6,8%).

Elettriche in aumento a maggio

Le auto elettriche (BEV) hanno una quota del 5,1% sia nel mese che nel cumulato dei 5 mesi: le vendite incrementano del 40,8% a maggio mentre le ibride plug-in aumentano del 52,3% a maggio rappresentando il 4,9% delle immatricolazioni del singolo mese. Infine, le autovetture a gas rappresentano il 9% dell'immatricolato di maggio, interamente composto da autovetture GPL (che sono in crescita: +36,1% nel mese).

Cala l'usato

Il mercato dell'usato totalizza 466.760 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari a maggio 2025, il 3,3% in meno rispetto a maggio 2024. Nei primi cinque mesi del 2025, i trasferimenti di proprietà sono 2.427.774, in crescita del 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Mercato italiano in linea con Ue

In base all'indagine, il centro studi Promotor commenta che il mercato italiano dell'auto è "sostanzialmente in linea con quello dell'intera Unione Europea" e "in stagnazione resterà quantomeno nel breve periodo dato che l'acquisizione degli ordini nel mese scorso è stata bassa per il 97% dei concessionari interpellati, mentre il livello delle giacenze di auto nuove presso le concessionarie è stato alto per il 45% degli e l'affluenza di visitatori nelle show room è stata bassa per il 95%. Nel prossimo futuro, se non succede niente di particolare, la prospettiva italiana resta quella della "stagnazione se non addirittura di un'ulteriore diminuzione dei volumi di vendita".

La transizione all'elettrico è lenta

"La transizione verso l'elettrico continua a procedere troppo lentamente: le auto Bev raggiungono a maggio una quota del 5,1%, in aumento rispetto al 4,8% di aprile e al deprimente 3,6% dello stesso mese del 2024, fortemente penalizzato dalla lunga attesa degli incentivi - sottolinea Unrae - Anche le Phev crescono al 6,4% contro il 5,7% di aprile e il 3,3% del maggio precedente. Complessivamente, le ecv arrivano all'11,5% del mercato, ma si è ancora lontani da uno sviluppo organico e sostenuto della mobilità a zero o bassissime emissioni.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO