logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto aprile 2025 in crescita, ma non basta

5 mag 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Per il secondo mese consecutivo c’è il segno “più” per quanto riguarda le vendite, ma siamo indietro sia rispetto all’anno scorso che rispetto al 2019. La politica dei dazi voluta dal presidente americano Trump rischia inoltre di minacciare la crescita futura, con il possibile aumento dei prezzi a livello globale.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mercato auto riparte ma senza slancio

Dopo la buona performance di marzo, aprile 2025 si chiude con 139.084 immatricolazioni di auto nuove, segnando una crescita del 2,7% rispetto ad aprile 2024. Un risultato positivo, che tuttavia non basta a invertire del tutto la rotta: il bilancio dei primi quattro mesi dell’anno resta in lieve calo, con 583.038 auto vendute (-0,6%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Un mercato quindi in ripresa, ma ancora fragile, con una domanda che fatica a stabilizzarsi su livelli più alti. Da un lato pesano le incertezze economiche generali e i tempi di consegna non sempre brevi, dall’altro si osserva un cambiamento delle abitudini dei consumatori, sempre più orientati verso formule di acquisto alternative come il noleggio.

Clienti e motorizzazioni: chi compra e cosa sceglie

A livello di tipologia di acquirenti, i privati rappresentano il 47% delle immatricolazioni di aprile, in calo di quasi 4 punti rispetto al 2024. Continua la discesa delle autoimmatricolazioni dei concessionari, ferme al 10%, mentre cresce in modo deciso il noleggio a lungo termine, che arriva al 25,4% del mercato mensile (+4,5%), confermandosi una soluzione sempre più apprezzata da aziende e professionisti. Sul fronte delle motorizzazioni, il mercato continua a premiare l’ibrido, che complessivamente raggiunge una quota del 44,3% (+4,6%): tra queste, il 12,7% sono full hybrid e il 31,6% mild hybrid. Perdono terreno le alimentazioni tradizionali: benzina al 27,3% (-3,6%), diesel al 9,9% (-4,5%), mentre il metano praticamente sparisce. L’elettrico puro (BEV) si attesta al 4,8%, più che raddoppiato rispetto al 2024 ma in calo rispetto al mese precedente; crescono anche le plug-in hybrid, ora al 5,7%.

RC Auto: risparmiare con un’auto nuova e sicura

Acquistare un’auto nuova non è solo un investimento in termini di comfort e tecnologia, ma può tradursi anche in un vantaggio sulla polizza RC Auto. Le compagnie assicurative, infatti, tendono a premiare i veicoli più recenti e dotati di sistemi avanzati di sicurezza: frenata automatica di emergenza, controllo della corsia e altri dispositivi riducono il rischio di incidenti, rendendo l’auto meno “rischiosa” agli occhi dell’assicuratore. Questo si traduce in un premio assicurativo potenzialmente più basso rispetto a un’auto più vecchia o meno equipaggiata. Non solo: i sistemi di assistenza alla guida contribuiscono concretamente a prevenire sinistri, permettendo al conducente di preservare la propria classe di merito ed evitare aumenti del premio legati a incidenti. Chi sceglie un’auto nuova, insomma, non investe solo in mobilità sostenibile, ma anche in sicurezza e risparmio assicurativo.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.