logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

24 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La bella stagione è alle porte e in molti sono pronti a riprendere la moto dal garage o a comprarla per godersi le strade con il primo sole primaverile. Tuttavia, i dati sui furti di motocicli in Italia dipingono un quadro preoccupante, invece di godersi il vento in faccia, si rischia un bel danno economico.

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Le città più a rischio furto

Secondo un’indagine de Il Sole 24 Ore basata sulle denunce raccolte nel 2024, i furti di moto continuano a essere un problema diffuso, specialmente nelle città del Sud e nelle zone costiere, dove l’uso delle due ruote è più frequente. Palermo è la città con il tasso più alto di furti di motocicli, con 168,2 denunce ogni 100 mila abitanti. Seguono Napoli (155,4 denunce), Livorno (121,8) e Roma (121,7). Anche al Nord la situazione non è rassicurante: Milano si piazza al quinto posto con 105,6 denunce, seguita da Genova (105) e Catania (97). Nella top ten rientrano anche Trieste (67,7), Firenze (54,6) e Imperia (50,8).

Le regioni più colpite e il fenomeno dei ciclomotori

Non solo motociclette: anche i ciclomotori (veicoli con cilindrata inferiore ai 50 cc) sono spesso bersaglio di furti, soprattutto in alcune regioni italiane. La Sicilia risulta la più colpita, con Ragusa in testa alla classifica (73,6 denunce ogni 100 mila abitanti), seguita da Palermo (54,5) e Trapani (53,5). Anche la Toscana e l’Emilia-Romagna registrano numeri significativi, con Rimini al quarto posto (47,3 denunce), Livorno (45,1), Pisa (27,3) e Firenze (25,2) nella top ten. Napoli e Siracusa, rispettivamente sesta e settima, confermano la vulnerabilità delle città meridionali al fenomeno. Di fronte a questi dati, diventa sempre più importante adottare misure di sicurezza come antifurti meccanici e satellitari per proteggere il proprio mezzo.

Come proteggersi con un’assicurazione adeguata

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace. La garanzia furto e incendio è una copertura accessoria che può essere aggiunta alla classica RC Moto, garantendo il risarcimento del valore commerciale del veicolo in caso di furto. A fronte di un costo non eccessivo, questa opzione offre una protezione concreta e permette ai motociclisti di affrontare la stagione senza preoccupazioni, sapendo di essere tutelati in caso di spiacevoli sorprese.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.