logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecobonus Moto e Motorini: gli incentivi stanno già finendo

31 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La bella notizia per gli appassionati di moto e motorini elettrici è che sono ancora disponibili fondi per l’Ecobonus, che consentono di risparmiare una somma interessante per l’acquisto di un veicolo nuovo. Attenzione però: le risorse stanno rapidamente diminuendo a causa della forte domanda.

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Incentivi a Rischio di Esaurimento

In soli dieci giorni, i fondi destinati a questo incentivo sono scesi da 30 milioni a circa 14,8 milioni di euro, segnalando un boom di richieste. La misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevede un contributo applicato come minor prezzo in fattura al momento dell’acquisto di veicoli elettrici o ibridi di fabbrica nelle categorie L1e fino a L7e. In particolare, il contributo ammonta al 30% del prezzo per gli acquisti senza rottamazione e al 40% per chi porta in rottamazione un veicolo usato, a patto che quest'ultimo rispetti determinati requisiti, come l'omologazione a Classi Euro da 0 a 3. Il termine per accedere a questi incentivi è imminente, per cui chi desidera beneficiare del contributo deve affrettarsi a rivolgersi al concessionario e registrarsi sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it.

Dettagli Operativi e Veicoli Ammissibili

La misura è rivolta ai motocicli e ai ciclomotori elettrici o ibridi nuovi di fabbrica, comprensivi anche dei “cinquantini”, dei motocicli a due ruote con sidecar e dei quadricicli leggeri. Per accedere al contributo, i concessionari prenotano il bonus tramite la piattaforma ufficiale per conto dei clienti. In caso di rottamazione, il veicolo usato deve essere di categoria Le, intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto o a un familiare convivente. Per chi non opta per la rottamazione, il contributo è riservato esclusivamente ai veicoli elettrici. È inoltre previsto un obbligo di mantenimento della proprietà: 12 mesi per le persone fisiche e 24 mesi per le persone giuridiche, mentre per alcuni veicoli elettrici non sussiste alcun obbligo di permanenza. Questi requisiti sono fondamentali per garantire che gli incentivi siano destinati a chi effettivamente intende contribuire a una mobilità più sostenibile, riducendo l'impatto ambientale e favorendo l'innovazione tecnologica nel settore.

L'Importanza della Copertura Assicurativa per Motocicli

Oltre agli incentivi, è importante ricordare che, per circolare, i motocicli devono essere coperti da una polizza RC Moto obbligatoria. La buona notizia per i motociclisti è che il costo annuale di tale assicurazione è generalmente contenuto e, confrontando le offerte sul mercato, è possibile individuare soluzioni vantaggiose. Una polizza RC Moto adeguata non solo tutela il guidatore da eventuali danni a terzi, ma può anche contribuire a contenere i costi complessivi di gestione del veicolo, soprattutto se abbinata a un veicolo moderno e tecnologicamente avanzato. In definitiva, l'Ecobonus, unito a una scelta oculata dell'assicurazione, rappresenta un'opportunità per risparmiare e investire in una mobilità sostenibile e sicura.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.