News assicurazioni - 19

Le auto elettriche fanno più incidenti: ecco perché
12 September 2022 - Le auto elettriche sono più pericolose? Secondo uno studio della compagnia assicurativa Axa la risposta è sì: in particolare, ad incidere maggiormente sul tasso di incidenti sono l'overtapping, il peso e la potenza del veicolo. Molto alta, però, la soddisfazione dei proprietari di questi mezzi.
Altre notizie sulle assicurazioni

Greenpeace, classifica dei "buoni" e "cattivi" nell'elettrico
9 September 2022 - Secondo gli esperti, l'industria automotive dovrebbe concentrarsi sul processo di costruzione, rendendo il ciclo il più green possibile: secondo Greenpeace, General Motors è la migliore casa costruttrice sul fronte dell’eliminazione dei vecchi veicoli e della decarbonizzazione.

Il mercato delle due ruote resiste alla crisi
8 September 2022 - A differenza del profondo rosso delle auto, le due ruote, pur accusando alcune difficoltà, hanno retto: per quanto riguarda i ciclomotori, nel primo semestre dell'anno, le immatricolazioni nei sei maggiori mercati europei sono aumentate dell'1%, raggiungendo le 134.500 unità. A rivelarlo Acem.

Veicoli elettrici: fanno bene o no al pianeta?
6 September 2022 - A Milano un bando del Comune ha messo a disposizione 3 milioni di euro per sostenere i cittadini nell'acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale a fronte della rottamazione di un mezzo inquinante: il contributo sostiene in misura proporzionalmente maggiore chi ha un reddito più basso.

In Italia un furto in casa ogni tre minuti: ecco come ridurre i rischi
5 September 2022 - Nel 2021 le denunce di furti in abitazione sono state più di 182mila, cioè quasi 500 al giorno: oltre a tutelarsi con un'assicurazione specifica, per ridurre i rischi di furto, la Cna Installazione Impianti ha stilato un vademecum con alcuni consigli utili; eccoli nel dettaglio.

Meteo estremo, danni globali per 72 miliardi di dollari
2 September 2022 - Secondo un'analisi di Swiss Re Institute, nei primi sei mesi del 2022 il conto delle catastrofi naturali e umane è stato di 75 miliardi di dollari; il rapporto sottolinea come gli episodi catastrofici stiano aumentando per frequenza e gravità in tutte le regioni. Gravi danni per le assicurazioni.

Sconto sui carburanti fino al 5 ottobre 2022
31 August 2022 - Il provvedimento per calmierare le tariffe del carburante previsto fino al 20 settembre dal Decreto Aiuti è stato prorogato di altre due settimane: complessivamente si parla di un taglio di 30,5 centesimi di euro considerando anche l’Iva. Interessati allo sconto tutti i tipi di carburanti.

L'insurtech in Italia? Ancora troppo sottovalutato
29 August 2022 - Secondo un'analisi di Deloitte, l'Insurtech, il settore che combina assicurazioni e tecnologia, è un fattore “essenziale” per lo sviluppo e il futuro del mercato assicurativo, ed è un fenomeno molto più rilevante di quanto normalmente evidenziato; ma perché oggi viene sottovalutato?

Nelle polizze del futuro tutti i vantaggi della realtà aumentata
25 August 2022 - Dall'RC auto alle polizze contro le calamità naturali, il futuro delle assicurazioni sembra passare dalla realtà aumentata. Secondo il rapporto di GlobalData “Augmented Reality (AR) in Insurance”, questa tecnologia genererà, entro il 2030, un mercato da 152 miliardi di dollari.

Auto elettriche, in Italia la transizione è lenta
24 August 2022 - Il 65% degli italiani è interessato ad acquistare una vettura ibrida plug-in o elettrica nei prossimi due anni, ma, secondo un'analisi di PwC Strategy&, la propensione non si tramuta ancora in acquisto: nei primi sei mesi del 2022, queste vetture hanno rappresentato il 9% delle immatricolazioni.