logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Giappone: al via alle polizze per le auto connesse

4 dic 2017 | 2 min di lettura

giappone al via alle polizze per le auto connesse

Cosa succederebbe se l’entità del premio dell’Rc Auto fosse correlata ai comportamenti di guida degli automobilisti?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Probabilmente in un futuro non troppo lontano potremmo avere una risposta precisa a questo curioso quesito: è stato annunciato infatti, solamente qualche giorno fa, in Giappone un innovativo programma che si propone di registrare i comportamenti dei guidatori e modulare il costo dell’assicurazione auto in base a questi.

Questa particolare idea ha preso avvio da una stretta collaborazione tra la nota casa automobilistica Toyota e la compagnia Aioi Nissay Dowa Insurance che assieme hanno sviluppato il progetto di una copertura specifica per le auto connesse.  Nei fatti si tratta di un’opportunità che a brevissimo sarà disponibile per alcune particolari tipologie di vetture firmate Toyota dotate di connessione e capaci di trasmettere segnali in modo telematico. In questo caso il calcolo dei premi dell’Rc Auto avverrà su base mensile e terrà conto in pratica dei comportamenti adottati dagli assicurati che, a seconda dello stile di guida individuale, potranno vedere più o meno ridotta la somma da pagare obbligatoriamente per circolare con regolarità su strada. È importante ricordare che, in Giappone, il costo delle polizze auto prevede due componenti, una fissa e una variabile a seconda del grado di virtuosità dell’automobilista; grazie a questa innovazione i guidatori potranno vedersi ridotti i costi della parte variabile.

Sempre più spesso, e in particolare negli ultimi tempi, si è discusso sul ruolo crescente delle nuove tecnologie nel mondo assicurativo che rappresentano un vero e proprio plus per tutte le aziende del settore capaci di sfruttarne le potenzialità, ma l’avvento di queste porterà anche notevoli benefici agli stessi assicurati, come in questo caso. La data prevista per la commercializzazione del nuovo prodotto in Giappone è stata fissata per il prossimo 15 gennaio 2018, con il calcolo del premio a partire dal mese di aprile. Non resterà dunque che attendere qualche settimana per vedere i primi risultati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.