logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sei idee per le polizze del futuro

21 dic 2017 | 2 min di lettura

sei idee per le polizze del futuro

Un bel progetto che coinvolge AXA e Bocconi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

È possibile portare innovazione nel mondo assicurativo, a partire dal funzionamento delle polizze? Sì, se a farlo sono direttamente coloro che le utilizzeranno in un futuro non troppo lontano.

Ad adottare questo approccio è Axa Italia che ha deciso di coinvolgere nello sviluppo di nuovi servizi 100 studenti del Master of Science in Economics & Management of Innovation and Technology dell’Università Bocconi.

Nell’ambito dell’#Axa Challenge, il primo project work di Axa Italia, sono stati costituiti 15 team composti da sette ragazzi. I team, affiancati da tutor e suddivisi in cinque categorie, dopo un percorso di circa due mesi, hanno realizzato un business plan per ciascuna idea. Tra tutte quelle proposte la giuria ne ha selezionate sei che potranno essere presto realizzate nel concreto.

Si va dalle applicazioni per dispositivi mobili, tra cui quelle che aiutano a gestire meglio la prevenzione delle malattie, a vere e proprie piattaforme in grado di interagire con il mondo dell’Internet of Things.

Tra le idee vincitrici vi è infatti Homely, una piattaforma centralizzata che consente di controllare tutti i dispositivi intelligenti distribuiti nella propria abitazione e di gestire l’eventuale polizza casa e le garanzie collegate.

Maggiori servizi per gli assicurati potranno essere offerti tramite Joy, un’app che consente di ricevere un promemoria per le attività di prevenzione, prenotare le visite mediche e interagire con tutto il mondo IoT (dagli smartwatch ai frigoriferi intelligenti), e Ins & Go, una piattaforma mobile che consente di acquistare polizze sportive e avere accesso a news, eventi e prodotti legati al mondo dello sport.

Dedicata al mondo del car sharing è Trust Sharing, una piattaforma che utilizza la tecnologia blockchain per fornire assicurazioni in real-time legate al settore. Il progetto ha l’obiettivo di incentivare una migliore guida da parte degli automobilisti e aiutare le società di car sharing a contenere i costi.

Tra le idee sviluppate sulla base delle esigenze di ambiti più specifici, si è distinta invece Parametrica, un indice assicurativo per gli agricoltori basato su contratti intelligenti e tecnologia blockchain che utilizza fattori metereologici e ambientali, il raccolto medio per ogni Stato, eventi atmosferici estremi e immagini satellitari.

Oltre alle categorie principali è stato attribuito un premio all’idea più innovativa: si tratta di Tinsurance, una polizza che, prendendo spunto dalle abitudini di utilizzo dei più giovani delle piattaforme di incontri online (tra cui la più famosa Tinder, da cui prende spunto per il nome), vuole coprire i principali rischi legati alle violenze sessuali tramite una funzione da inserire appositamente nelle app. 

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.