La polizza per i globetrotter
27 mar 2018 | 2 min di lettura

I nuovi mercati assicurativi aperti dai millennials
Rispetto alle generazioni passate, quella dei millennials non solo è molto più propensa a viaggiare per turismo, ma anche per lavoro e per periodi sempre più lunghi.
Ma chi si prepara a lasciare il proprio Paese in vista di un’occupazione deve anche tener conto di una serie di aspetti logistici e organizzativi molto diversi da quelli relativi al dove e come trascorrere le proprie vacanze. Da qui l’idea di una startup SafetyWing che, grazie al supporto dell’acceleratore Y Combinator e alla collaborazione di una compagnia assicurativa, fornisce una soluzione a metà strada, tra la polizza viaggio e la polizza malattia, a chi intende lavorare fuori dal proprio paese d’origine e vuole tutelarsi da alcuni rischi riguardanti sia la salute, sia lo spostamento in quanto tale, tra cui lo smarrimento del bagaglio o il ritardo di un volo.
SafetyWing permette di accedere ad un servizio di assistenza sanitaria e ricevere cure urgenti in tutto il mondo ( per la precisione, in oltre 180 Paesi). Per godere di questa copertura basta collegarsi al sito della società e registrarsi.
Per tutti coloro che viaggiano al di fuori degli Stati Uniti, il costo, indicato sul sito in dollari, varia in base alle fasce d’età del richiedente: si va da 1.32 dollari al giorno per la fascia dai 18 ai 39 anni ai 4.56 dollari per la fascia dai 60 ai 69 anni.
La copertura assicurativa, il cui costo sale se si decide di attivarla sul territorio degli Stati Uniti in virtù del particolare sistema di cure in vigore nel Paese, garantisce le visite e le prestazioni ospedaliere, ma esclude il costo di eventuali check up, trattamenti preventivi o condizioni preesistenti come ad esempio i tumori.
La polizza SafetyWing non rientra tra le assicurazioni obbligatorie previste dall’Affordable Care Act per i cittadini americani che non possono quindi sottoscriverla, ma può essere utilizzata da coloro che non hanno passaporto statunitense e, pur essendo immigrati negli Stati Uniti, non vogliono accedere al normale piano sanitario.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.