logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizza sanitaria: la rivoluzione parte dallo smartwatch

3 ott 2017 | 2 min di lettura

polizza sanitaria la rivoluzione parte dallo smartwatch

Smartwatch e assicurazione sanitaria

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Cosa succederebbe se stipulando una polizza sanitaria si ricevesse in regalo anche un Apple Watch? Probabilmente non bisognerà attendere molto tempo per scoprirlo: stando ai rumors degli ultimi giorni sembra proprio che l’azienda fondata da Steve Jobs sia in dirittura d’arrivo per siglare una rivoluzionaria partnership con Aetna, nota compagnia americana leader nel settore delle assicurazioni sanitarie.

Quale sarebbe il punto di incontro di questo interessante sodalizio? Come sappiamo l’Apple Watch, tra le tante cose in grado di fare, è anche dotato di specifici sensori e software relativi all’ambito fitness e al mondo della salute che sono in grado di registrare le abitudini di vita dell’utente, monitorandone le variazioni sia su brevi che su lunghi periodi. Ed è proprio a questo punto che entra in gioco Aetna. La compagnia infatti offrirebbe in dotazione, attraverso speciali offerte e promozioni, a tutti i clienti che stipuleranno una copertura sanitaria proprio un Apple Watch.

Una mossa di marketing dunque che porterebbe enormi benefici ad entrambe le parti coinvolte: da un lato Aetna, attraverso i dati raccolti dallo smartwatch, avrebbe l’opportunità di ricavare un grande numero di informazioni da utilizzare come base per strutturare nuovi prodotti altamente profilati a seconda delle reali esigenze dei clienti, dall’altro Apple potrebbe arrivare ad abbracciare un enorme bacino di utenti, che supererebbe nei fatti i 23 milioni. Ricordiamo infatti che negli Stati Uniti l’assistenza sanitaria è principalmente a carattere privato.

Che si tratti di un caso oppure di una strategia ben assestata, questo accordo dovrebbe vedere la luce all’inizio del prossimo anno, periodo in cui uscirà anche il nuovo modello di Apple Watch che, stando a quanto presentato qualche giorno fa, sarebbe sempre più orientato al monitoraggio dello stato di salute dell’utente grazie alla dotazione di un sistema capace di prevenire anche possibili problemi cardiaci e di supervisione nell’assunzione di farmaci.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.