logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizza sanitaria: la rivoluzione parte dallo smartwatch

3 ott 2017 | 2 min di lettura

polizza sanitaria la rivoluzione parte dallo smartwatch

Smartwatch e assicurazione sanitaria

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Cosa succederebbe se stipulando una polizza sanitaria si ricevesse in regalo anche un Apple Watch? Probabilmente non bisognerà attendere molto tempo per scoprirlo: stando ai rumors degli ultimi giorni sembra proprio che l’azienda fondata da Steve Jobs sia in dirittura d’arrivo per siglare una rivoluzionaria partnership con Aetna, nota compagnia americana leader nel settore delle assicurazioni sanitarie.

Quale sarebbe il punto di incontro di questo interessante sodalizio? Come sappiamo l’Apple Watch, tra le tante cose in grado di fare, è anche dotato di specifici sensori e software relativi all’ambito fitness e al mondo della salute che sono in grado di registrare le abitudini di vita dell’utente, monitorandone le variazioni sia su brevi che su lunghi periodi. Ed è proprio a questo punto che entra in gioco Aetna. La compagnia infatti offrirebbe in dotazione, attraverso speciali offerte e promozioni, a tutti i clienti che stipuleranno una copertura sanitaria proprio un Apple Watch.

Una mossa di marketing dunque che porterebbe enormi benefici ad entrambe le parti coinvolte: da un lato Aetna, attraverso i dati raccolti dallo smartwatch, avrebbe l’opportunità di ricavare un grande numero di informazioni da utilizzare come base per strutturare nuovi prodotti altamente profilati a seconda delle reali esigenze dei clienti, dall’altro Apple potrebbe arrivare ad abbracciare un enorme bacino di utenti, che supererebbe nei fatti i 23 milioni. Ricordiamo infatti che negli Stati Uniti l’assistenza sanitaria è principalmente a carattere privato.

Che si tratti di un caso oppure di una strategia ben assestata, questo accordo dovrebbe vedere la luce all’inizio del prossimo anno, periodo in cui uscirà anche il nuovo modello di Apple Watch che, stando a quanto presentato qualche giorno fa, sarebbe sempre più orientato al monitoraggio dello stato di salute dell’utente grazie alla dotazione di un sistema capace di prevenire anche possibili problemi cardiaci e di supervisione nell’assunzione di farmaci.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.