Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Classifica dell'affidabilità delle auto: le giapponesi svettano
19 febbraio 2020 - Secondo Altroconsumo le auto Toyota sono considerate le più affidabili, seguite da Daihatsu e Subaru; ai piedi della classifica, invece, i marchi italiani come Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Considerando il grado di soddisfazione al primo posto svetta Porsche, mentre Fiat è il fanalino di coda.
Altre notizie sulle assicurazioni

Modifiche last minute all'Rc auto familiare: arriva il malus
17 febbraio 2020 - Un emendamento all'Rc auto familiare ha introdotto un malus specifico per i mezzi che, godendo della nuova norma, causano un sinistro; a discrezione delle compagnie assicurative è previsto un declassamento fino a 5 classi. La penalizzazione è prevista solo per indennizzi superiori ai 5.000 euro.

Immatricolazioni auto, gennaio in frenata
14 febbraio 2020 - In Italia, a gennaio, le immatricolazioni sono state 155.528, in calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2019; in diminuzione del 10,33% anche i trasferimenti di proprietà di auto usate. In valore assoluto Fiat è il marchio che ha registrato più immatricolazioni; ecco chi segue sul podio.

Regno Unito, dal 2035 solo veicoli green
13 febbraio 2020 - L'associazione dei costruttori e dei rivenditori britannici si è sollevata contro la proposta del primo ministro inglese Boris Johnson di vietare la vendita di vetture nuove alimentate a diesel e benzina entro il 2035, anticipando di ben cinque anni il limite fissato per il 2040; ecco i motivi.

Distratti al volante per colpa dello smartphone
7 febbraio 2020 - Secondo una recente indagine più della metà della popolazione italiana (55,2%) utilizza il cellulare alla guida non rispettando le norme previste dal Codice della Strada; Sicilia e Sardegna superano di gran lunga la media nazionale, mentre Milano è la città più virtuosa. Ecco i dati nel dettagl

L’Italia è un Paese sottoassicurato: ecco perché è un rischio
5 febbraio 2020 - L'Italia risulta essere un Paese sottoassicurato, anche se negli ultimi tempi vi è stato un aumento delle polizze nel comparto salute (+7%) e casa (+6%); la propensione a non stipulare assicurazioni è un trend che frena il progresso e la stabilità del Paese per due motivi principali; ecco quali.

Rimborsi automatici con le nuove polizze viaggio intelligenti
4 febbraio 2020 - Grazie all'esito positivo del test basato sull'impiego della tecnologia blockchain nel mercato assicurativo, a partire dal secondo trimestre dell'anno saranno disponibili al pubblico le nuove polizze che abbattono i tempi di gestione del sinistro e garantiscono maggior riservatezza; ecco i dettagli.

Mobilità, cresce l'attenzione delle città per bici e moto
31 gennaio 2020 - Che siano biciclette o moto, cresce in Italia l'attenzione dei comuni nei confronti delle due ruote: passa dal 20% al 24% la percentuale di città che consentono l'accesso delle biciclette nelle corsie riservate ai mezzi pubblici; sussistono, però degli aspetti negativi. A rivelarlo Focus2R.

La nuova battaglia sui limiti di velocità
29 gennaio 2020 - La riforma del Codice della Strada al vaglio della Camera la prossima settimana prevede l'innalzamento, in alcuni tratti autostradali, della velocità a 150 km orari, aumentando, di fatto, il rischio di incidenti e di morti. L'Asaps si dichiara contraria all'iniziativa per diversi motivi; ecco quali

Patentino e assicurazione obbligatoria per cani ritenuti pericolosi
27 gennaio 2020 - A Milano i proprietari di cani di razze ritenute pericolose sono obbligati a conseguire un patentino dopo aver partecipato ad un corso; chi non lo ha rischia multe tra i 300 e i 1.000 euro. Previsto anche l'obbligo di stipulare una polizza per la responsabilità civile per i danni causati dal cane.