logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Una app per gestire le scadenze

16 mar 2016 | 2 min di lettura

una app per gestire le scadenze

Si chiama Veicoli la nuova applicazione messa a punto di recente dal Politecnico di Torino per aiutare concretamente gli automobilisti a controllare e gestire le varie scadenze delle proprie vetture. 

Tra bollo, assicurazione auto, revisioni e tagliandi per la maggior parte dei guidatori è sempre più difficile tenere a mente le numerose scadenze importanti; a conferma di ciò basti pensare, ad esempio, che sono solo due italiani su tre a ricordare di pagare il bollo della propria auto entro la data prevista.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non solo, oltre infatti a quanto già menzionato questa innovativa applicazione permette a tutti i guidatori di tenere sotto controllo anche tutta la sfera relativa alle opere di manutenzione periodiche, i costi del carburante e la gestione delle targhe e delle patenti di guida.

Il funzionamento di questo utile strumento è piuttosto semplice: ad ogni remainder che l’automobilista imposterà, sarà associata una notifica push, qualora si faccia riferimento al servizio mobile, oppure via email nel caso in cui l’utente usi il servizio desktop.

A livello generale, sulla base di un’indagine condotta su un campione di 63.000 utenti iscritti a Veicoli, le prime spese che vengono assolte sono l’Rc auto e la revisione, di norma entro 15 giorni dalla data di scadenza, in coincidenza con il secondo avviso inviato dalla app. Sono invece il 24% delle assicurazioni ed il 18% delle revisioni ad essere messe comunque in regola con i pagamenti entro l’ultimo alert, prima dell’effettiva scadenza.

Tasto dolente per un alto numero di guidatori è invece il bollo: solamente il 68% del campione preso in esame sembra che si ricordi di pagare la somma entro la data di scadenza contro il 32% che dichiara di aspettare o addirittura dimenticarsi di questo pagamento. Non solo, gli automobilisti si dimostrano piuttosto sbadati anche sul fronte del cambio pneumatici, da estivi ad invernali e viceversa, dove solo il 65% lo fa nei tempi previsti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.