Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

In Italia aumentano i furti d'auto
2 agosto 2019 - Nel 2018 le auto rubate sono state 105.239, il 5,2% in più rispetto all'anno precedente, e 64.000 di queste non sono mai state ritrovate. Proteggere l'auto con l'antifurto hi-tech è uno dei consigli da seguire per limitare il rischio di furto; a rivelarlo LoJack, leader nel recupero di auto rubate.
Altre notizie sulle assicurazioni

Intelligenza artificiale: qual è la percezione
1 agosto 2019 - Un recente sondaggio di BVA DOXA ha rilevato qual è la percezione delle persone rispetto alle app e alla possibile perdita dei dati personali: il 39% degli intervistati afferma di non utilizzare applicazioni che tracciano i dati, mentre il 19% dichiara di non porsi nessun limite nell'utilizzo.

Gli Italiani e l’auto: si sogna il Suv, si compra l’utilitaria
30 luglio 2019 - Secondo una recente analisi di DriveK, quando si vuole comprare un'auto nuova, il fattore che influenza maggiormente la scelta è il portafogli, tanto che molti acquirenti decidono di scendere a compromessi con altre caratteristiche, prima fra tutti la sicurezza. Ecco i dettagli della ricerca.

In calo i premi dell’Rc Auto
29 luglio 2019 - Dal 2012 al 2018, le differenze del premio dell'Rc auto su base territoriale si sono ridotte del 40%, grazie prevalentemente ad una maggior concorrenza tra le compagnie assicurative che le ha portate ad intervenire, non solo sulla qualità, ma anche sui prezzi. A rivelarlo il rapporto dell'Ania.

Record di raccolta per i premi assicurativi globali
26 luglio 2019 - Le polizze del ramo danni e le assicurazioni vita sono state fondamentali per il record registrato, lo scorso anno, dal mercato assicurativo globale: sono stati 4,4 i trilioni di euro raccolti dai premi assicurativi mondiali. A rivelarlo una recente indagine condotta da Swiss Re.

Di Maio rilancia l'idea di abolire il bollo auto
24 luglio 2019 - A seguito del calo dello spread, il vicepremier Di Maio ha proposto l'idea di abolire o ridurre il bollo auto, promessa che era già stata fatta negli anni passati da numerosi governi. Sono diversi gli elementi che fanno pensare all'improbabilità di questo provvedimento; ecco i principali.

Le assicurazioni animali domestici piacciono agli italiani
22 luglio 2019 - Sempre più italiani decidono di tutelare il proprio animale domestico stipulando una polizza ad esso dedicata, ma emergono delle differenze se si parla di cani o gatti: assicurare un cane dai danni a terzi costa mediamente di più rispetto ad un felino. A rivelarlo una recente analisi di Facile.it.

Verso l’approvazione del nuovo Codice della strada
18 luglio 2019 - Maggiori sanzioni per l'utilizzo di smartphone e altri device tecnologici mentre si è alla guida, ma minori importi se si salda subito la multa per divieto di sosta; queste sono solo due delle numerose novità introdotte nel nuovo Codice della strada, la cui approvazione finale spetta al Senato.

Assicurazione furti casa: quali sono le cose da considerare
16 luglio 2019 - Sempre più italiani decidono di sottoscrivere un'assicurazione contro i furti in casa; sono molti, però, gli elementi che potrebbero portare a ridurre l'entità del risarcimento. Per questo, Facile.it ha redatto un breve vademecum per aiutare i consumatori intenzionati a stipulare queste polizze.

Noleggio auto: consigli per risparmiare
15 luglio 2019 - Sono sempre di più gli italiani che decidono di ricorrere al noleggio di un'auto durante l'estate e, visto l'elevato numero di reclami, il Centro Europeo dei Consumatori ha deciso di stilare una breve guida per aiutare i consumatori ad evitare spese non previste; ecco i consigli.