In 11 province Rc Auto più cara
22 giu 2011 | 2 min di lettura

Ve lo avevamo già annunciato: con il federalismo fiscale, le tasse sulle Rc Auto sono destinate, in molte province del Belpaese, ad aumentare. Il decreto, ricorderete, lascia la possibilità di portarle dal 12,5% al 16%, consentendo alle province di accrescere (oppure di diminuire, ma è difficile pensare che avverrà) l’aliquota di un 3,5%.
Ebbene, in molti casi ciò sta già prendendo forma e in alcune province italiane la “stangata per gli automobilisti” è lì a un passo. Molti consigli provinciali, infatti, si sono già mossi per rivedere all’insù l’aliquota. Le prime province a muoversi sono state Bologna, Forlì-Cesena e La Spezia. Tutte e tre hanno fatto valere il +3,5%. Poi sono arrivate Pescara, Chieti e L’Aquila (quest’ultima “solo” + 3%). Quindi negli ultimi giorni è stata la volta di Benevento, Vibo Valentia, Ferrara, Cremona e Alessandria. Al momento sono soltanto queste 11 ad aver ritoccato la percentuale sulle Rc Auto, ma è facile prevedere che molte altre nelle prossime settimane faranno lo stesso. Ciò naturalmente si ripercuoterà sui piani tariffari per il 2012, anno in cui l’imposta Rca costituirà tributo proprio derivato degli enti Provincia.
Tutto ciò avrà effetto immediato comunque da agosto, cioè a due mesi dalla delibera. Se alle aliquote ritoccate verso l’alto si vanno ad aggiungere i contributi previsti per il Servizio Sanitario Nazionale, arriviamo a un 26% di imposte su un contratto di assicurazione auto. Dopo i moniti dell’Antitrust di ieri, dove sono state chieste nuove misure per rendere effettiva la competitività e per evitare i salassi che ogni anno vedono le tariffe impennarsi, purtroppo le nuove tassazioni di alcune province sono un ulteriore ostacolo a una “tregua” sul fronte prezzi. L’Isvapha annunciato che vigilerà, consigliando di prendere tutte le informazioni del caso anche sul web. In alcune province di quelle citate sopra anche quest’anno l’aumento è stato notevole, nell’ordine del 10-15%. Il trend, con l’aliquota più alta, non è destinato a invertirsi.
di Valerio Mingarelli
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.