Mondo Assicurazioni
Polizze anti-crisi
Assicurazione garantita anche se licenziati
1 giugno 2011
Visto che i disoccupati sono una categoria sociale che più di altre sta subendo le conseguenze della stagnazione economica, alcune compagnie assicurative stanno provando a offrire dei prodotti in grado di intercettare le categorie che più temono di restare senza lavoro. E così, per la prima volta in Italia, accade che una compagnia di assicurazioni, Genialloyd nella fattispecie, abbia creato la garanzia adatta a sostenere i clienti in difficoltà economica. Come? Semplice: con un prodotto specifico chiamato Assistenza Plus attraverso il quale, si legge in una nota, la compagnia di vendita diretta, appartenente al Gruppo Allianz, garantisce il rimborso totale del costo della polizza auto in caso di licenziamento o di improvviso stato di disoccupazione, d'invalidità totale permanente sopravvenuta a seguito di infortunio o di invalidità totale temporanea (ma con ricovero ospedaliero) dovuta a infortunio o a malattia.
In questo modo, con Assistenza Plus, Genialloyd travalica il concetto di semplice “assistenza stradale”: offre piuttosto una protezione completa che sconfina ai fatti della vita quotidiana non rimanendo limitata all'ambito dell'incidente stradale.
In sostanza Assistenza Plus intende aiutare i clienti a superare certi momenti critici della vita: la perdita del posto, l'insorgere di qualche grave malattia o un infortunio invalidante. La novità di questo prodotto di Genialloyd si dimostra gesto di sensibilità nei confronti dei clienti da parte dell'assicurazione che, per il decimo anno consecutivo, ha vinto il premio per i clienti più soddisfatti. Un'assicurazione, Genialloyd, che, vale ricordarlo, per prima in Italia fornisce assistenza ai suoi clienti anche su social media come Facebook, Twitter e LinkedIn.
di Franco Canevesio
Altre news:
- Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema inserita il 14 aprile 2021
- Libertà e sicurezza: cosa vogliono i viaggiatori dopo la pandemia inserita il 12 aprile 2021
- Rc Auto, quanto hanno risparmiato le assicurazioni con il lockdown inserita il 9 aprile 2021
- Nuova proroga per l’avvio a regime del Documento Unico dell’auto inserita il 8 aprile 2021
- Digitale: quali sono le tecnologie che trainano il settore inserita il 6 aprile 2021