logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze anti-crisi

1 giu 2011 | 2 min di lettura

polizze anti crisi

Visto che i disoccupati sono una categoria sociale che più di altre sta subendo le conseguenze della stagnazione economica, alcune compagnie assicurative stanno provando a offrire dei prodotti in grado di intercettare le categorie che più temono di restare senza lavoro. E così, per la prima volta in Italia, accade che una compagnia di assicurazioni, Genialloyd nella fattispecie, abbia creato la garanzia adatta a sostenere i clienti in difficoltà economica. Come?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Semplice: con un prodotto specifico chiamato Assistenza Plus attraverso il quale, si legge in una nota, la compagnia di vendita diretta, appartenente al Gruppo Allianz, garantisce il rimborso totale del costo della polizza auto in caso di licenziamento o di improvviso stato di disoccupazione, d'invalidità totale permanente sopravvenuta a seguito di infortunio o di invalidità totale temporanea (ma con ricovero ospedaliero) dovuta a infortunio o a malattia.

In questo modo, con Assistenza Plus, Genialloyd travalica il concetto di semplice “assistenza stradale”: offre piuttosto una protezione completa che sconfina ai fatti della vita quotidiana non rimanendo limitata all'ambito dell'incidente stradale.

In sostanza Assistenza Plus intende aiutare i clienti a superare certi momenti critici della vita: la perdita del posto, l'insorgere di qualche grave malattia o un infortunio invalidante. La novità di questo prodotto di Genialloyd si dimostra gesto di sensibilità nei confronti dei clienti da parte dell'assicurazione che, per il decimo anno consecutivo, ha vinto il premio per i clienti più soddisfatti. Un'assicurazione, Genialloyd, che, vale ricordarlo, per prima in Italia fornisce assistenza ai suoi clienti anche su social media come Facebook, Twitter e LinkedIn.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.