logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

FonSai: rialzo con Bolloré

8 ott 2010 | 3 min di lettura

fonsai rialzo con bollore

La notizia che il finanziere Bolloré ha rafforzato, portandola sopra il 2%, la sua posizione all'interno del capitale della Premafin (holding di famiglia di Salvatore Ligresti) ha scosso i mercati.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sono bastate alcune speculazioni circa possibili novità riguardo la compagine azionaria che detiene il controllo di Fondiaria Sai che il titolo della compagnia assicurativa è stato oggetto di scambi piuttosto vivaci (il 3,8% del capitale). In una sola seduta, quella di martedì 5 ottobre, alla Borsa di Milano il titolo Fondiaria ha fatto un balzo in avanti di oltre il 6,5% a 7,83 euro trascinandosi dietro perfino il listino FtseMib che, sull'onda dell'entusiasmo, è avanzato subito dello 0,6%.

Ma le notizie sulle mosse di Bolloré hanno inciso anche a valle sulla scacchiera della famiglia di Ligresti. Sempre nella seduta di martedì e sempre sulle notizie del consolidamento del finanziere bretone in Premafin, il titolo ha messo a segno un rialzo del 3,18% facendo sentire un benefico effetto anche sulla controllata Milano Assicurazioni, salita del 4,8% a 1,4 euro.

La crescita superiore al livello di guardia del 2% in Premafin da parte dell'imprenditore francese prelude, secondo il mercato, a qualche novità. Anche se il panorama è intricato e non si capisce ancora dove andrà a parare Bolloré che ha da difendere una fama da raider acquisita tramite la storica operazione Lazard ma soprattutto secondo azionista in Mediobanca nonché vice presidente di Generali con mire dichiarate verso l'1% del Leone triestino.

Bolloré, dicono gli esperti, può essere salito in Premafin per sostenere l'amico Ligresti, proponendosi all'interno della holding come azionista forte. D'altra parte il francese è vicino politicamente alla famiglia Ligresti con cui condivide anche l'investimento in Mediobanca: per cui potrebbe far parte di un cordone sanitario intorno a Fondiaria o, più semplicemente, essere uno speculatore che attende novità sul fronte di Premafin e FonSai.

Le illazioni non finiscono qui: visto che Bolloré è socio in Mediobanca accanto a Groupama, vien facile pensare che l'assicurazione francese abbia delle mire su Fondiaria. Sta di fatto che, come mettono in risalto alcuni trader, Bolloré è uno che piace al Mercato e ogni volta che si muove si presuppone porti valore.

Un report di Banca Akros precisa che la presenza del finanziere in Premafin può assicurare il controllo della holding e dell'assicurazione in mani amiche casomai Ligresti venisse costretto a diluirsi.

Perché i Ligresti, da parte loro, sono all'attacco da tempo in parecchie partite che attendono di essere chiuse entro un paio di mesi. Ci riferiamo alla rinegoziazione del piano di rientro con le banche rispetto ai 322,5 milioni di debiti. Entro il mese di novembre FonSai deve chiudere con la vendita del palazzo di Piazza Cordusio che attualmente è in capo a Milano Assicurazioni.

E poi c'è da mettere la firma per alienare il porto di Loano, operazione per la quale il gruppo ha avviato trattative esclusive dall'estate.

Ancora: FonSai pensa di arrivare entro fine anno a cedere la Liguria Sasa il cui negoziato, secondo Claudio Sposito, numero uno del fondo Clessidra è ancora in corso, c'è una trattativa.

Come che sia lo scacchiere, le scommesse riguardano sostanzialmente tutte Fondiaria, eterna contesa, finita più volte nel mirino delle scalate di chi voleva impossessarsi del gioiello del re Enrico Cuccia e oggetto di riassetti spesso oscuri (come quando Raul Gardini, estromesso Schimberni, ne passa il 50% a Camillo De Benedetti).

Dopo Gardini Fondiaria torna da Cuccia e poi passa ai Ligresti, dopo oltre dieci anni carichi di colpi di scena. E finisce incorporata nella Sai. Ora, Bolloré protagonista, si pensa che lo scenario si ripeta su questo eterno oggetto di desiderio.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.