RC Moto: attenti al casco
Niente casco, niente rimborso
4 aprile 2011
Sull’importanza del casco per chi va in moto è stato detto di tutto e di più. Ma per coloro che continuano spavaldamente a farne a meno c’è un rischio in più: in caso di incidente, il risarcimento potrebbe essere molto più basso anche nei casi in cui si ha ragione. Fino addirittura ad azzerarsi.
Lo ha stabilito recentemente la Cassazione con la sentenza 26568/2010: “se al momento dell’impatto il motociclista è senza casco, la somma del risarcimento è più bassa del vero ammontare dei danni e delle lesioni”. Dunque centauro avvisato mezzo salvato: ad Acerra, in Campania, giusto per citare un esempio, è proprio in corso una disputa perché in un incidente in scooter, con lesioni gravi causate al conducente del motociclo non indossava il casco e la Cassazione si è pronunciata a favore della Compagnia assicurativa che contestava il risarcimento.
Per il Giudice la vittima diventa corresponsabile del sinistro e la compagnia assicurativa, qualora venga dimostrato che con il casco le lesioni sarebbero state di minore entità, ha tutto il diritto di risarcire soltanto parzialmente l’assicurato. Quindi il lavoro cruciale è quello dei periti: anche in caso di morte, se la corresponsabilità viene sottolineata in sede di perizia la Compagnia può esercitare questo diritto, previo verbale delle Forze dell’Ordine.
La Cassazione ha specificato che laddove il Giudice rintracci gli estremi per una corresponsabilità da parte del motociclista coinvolto, si apre un antecedente causale: anche se il conducente del motociclo è la vittima del sinistro devono essergli riconosciute tutte le sue corresponsabilità. Qualora dal mancato utilizzo del casco derivasse l’intero danno, ha spiegato la Suprema Corte, “il risarcimento può, con i dovuti riscontri e con perizie precise, considerarsi azzerato”.
Quindi il casco non solo può salvare la vita, ma anche la copertura assicurativa.
di Valerio Mingarelli
Altre news:
- Italiani attenti all’ambiente nell’acquisto dell’auto inserita il 27 maggio 2022
- Mollo l'ufficio e vivo in camper: i nuovi nomadi digitali inserita il 26 maggio 2022
- Nell’era post covid, la sanità del futuro sarà ancora più digitale inserita il 24 maggio 2022
- Elettrico, in Italia c'è un "divario di mobilità" inserita il 23 maggio 2022
- Più relax e social: le nuove abitudini di viaggio inserita il 20 maggio 2022