logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni e università

1 ago 2011 | 2 min di lettura

assicurazioni e universita

L'assicurazione vuole entrare all'Università

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mondo dell'assicurazione italiana si adegua alle tendenze in atto negli altri stati e tenta la penetrazione nel mondo dell'Università. L'idea è tutta americana ma, dicono gli esperti, potrebbe attecchire anche nel nostro paese. L'obiettivo è premiare gli studenti che dimostrino un più alto grado di apprendimento e un rendimento costante. Chi abbia un figlio bravo negli studi, maturato con 100 e lode, può contare su un'assicurazione che s'impegna a pagare le tasse universitarie fino al massimo di 120mila euro, tramite l'esborso di un premio annuale di 550 euro anche rateizzabili.

Si tratta di un tipo di assicurazione innovativa per l'Italia e di una polizza di puro rischio, in cui solitamente l’assicurazione deve dare i soldi se avviene qualche evento sgradevole (morte o infortuni, per esempio). Al contrario, in caso di avvenimenti positivi come un bel voto sarà l’assicurato a influire sulla polizza assicurativa. Per ora la questione è solo una proposta, anche se la possibilità che diventi realtà non è impossibile anche perché in Italia la percentuale degli studenti diplomati col massimo dei voti è piuttosto scarsa (e questo potrebbe facilitare l'operazione).

L'Italia, è vero, è abbastanza indietro. Per ora, in genere le uniche forme assicurative legate al mondo dell'istruzione sono quelle che coprono i ragazzi durante le ore trascorse a scuola. È un’assicurazione regionale proposta agli istituti presenti sul territorio che serve a tutelare alunni, personale docente e non docente da infortuni, invalidità permanenti o temporanee o, in certi casi, decessi. Pensate per gruppi numerosi, il premio è basso e alla portata di qualsiasi famiglia.

L'assicurazione che incentiva allo studio invece è un tipo di prodotto completamente diverso. Per ora, in Italia ve ne sono pochissime e non proprio come il modello americano. Una di queste consente di accantonare un piccolo capitale versando ogni anno uno stesso importo oppure consente di creare un piano di risparmio temporaneo per affrontare delle necessità improvvise, come un’esperienza all’estero da aggiungere al proprio percorso formativo.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.
pubblicato il 22 settembre 2025
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Le multe comminate tramite Autovelox sono spesso soggette a ricorsi; sotto la lente dei riflettori i Targa System.
pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda
Mercato elettrico: Italia in coda
La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.