News assicurazioni - 24

Cresce la raccolta vita, soffre l'Rc Auto
30 May 2022 - Secondo il bollettino 2021 dell'Ivass, lo scorso anno la raccolta premi vita e danni ha raggiunto 150,6 miliardi di euro, in crescita (+5%) rispetto al 2020: è il settore vita a costituire il grosso della raccolta. Per il mercato danni, invece, a zavorrare è la Rc Auto. Ecco i dettagli.
Altre notizie sulle assicurazioni

Italiani attenti all’ambiente nell’acquisto dell’auto
27 May 2022 - Il 75% degli italiani adulti, contro il 68% dei giovani, sottolinea che l’auto ideale è quella che inquina poco: l’auto ibrida, però, piace più dell’elettrica tanto che il 63% degli automobilisti italiani comprerebbe la prima contro il 38% che, invece, sarebbe disposto ad acquistare la sec

Mollo l'ufficio e vivo in camper: i nuovi nomadi digitali
26 May 2022 - Nella fase post pandemia, grazie alla possibilità dello smart working, si sta facendo strada la prospettiva reale di diventare nomadi digitali con l'obiettivo di trovare un maggiore equilibrio tra vita privata e professionale; nei casi più estremi, non manca chi abita su quattro ruote.

Nell’era post covid, la sanità del futuro sarà ancora più digitale
24 May 2022 - Secondo un recente studio, il digitale è molto utilizzato dagli italiani per cercare informazioni in ambito salute: il 53% dei cittadini ha utilizzato internet per identificare possibili diagnosi in base ai sintomi e il 42% per cercare informazioni su sintomi e patologie anche prima di una visita.

Elettrico, in Italia c'è un "divario di mobilità"
23 May 2022 - L’Italia ha un indice di motorizzazione tra i più alti al mondo, peccato però che si continui a registrare un costante invecchiamento del parco circolante; una soluzione è il noleggio a lungo termine che garantisce oggi un mix di emissioni molto più sostenibili rispetto all’acquisto diretto.

Più relax e social: le nuove abitudini di viaggio
20 May 2022 - Secondo un sondaggio di eDreams, quest'anno, l'80% dei nostri connazionali viaggerà per rilassarsi, mentre il 46% ricercherà esperienze avventurose; sono i più giovani a desiderare il relax (83% dei 18-24enni), mentre fare nuove conoscenze è l'obiettivo principale dei vacanzieri tra i 45-54 anni

Ue, dal 2035 niente più auto a benzine diesel
18 May 2022 - La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha detto sì allo stop dei motori termici: la proposta di vietare dal 2035 la vendita di auto con motore a carburanti fossili è stata votata a maggioranza; il mese prossimo, il testo passerà al vaglio della plenaria del Parlamento.

Veterinari apprezzati anche se un po' cari
16 May 2022 - Mantenere un animale non è di certo economico e una quota consistente va alle spese mediche: nonostante questo, secondo un'analisi di Altroconsumo, tra i proprietari che hanno sottoscritto una polizza per l'animale, sono pochi coloro che hanno incluso il rimborso delle spese veterinarie.

Italiani & risparmio: tanta prudenza e poco pessimismo
12 May 2022 - L’inflazione e i rincari dei beni sono il primo fattore di preoccupazione (40%) per gli italiani, eppure, oltre ad amministrare con attenzione i risparmi, non mancano coloro che valuterebbero anche di investirli: per gli investimenti contano soprattutto la sicurezza e le garanzie sul capitale.

Dodici modi per ridurre il traffico
10 May 2022 - Nonostante il cambiamento delle abitudini e delle politiche cittadine, grandi e piccoli centri faticano a liberarsi del traffico: due studiose svedesi hanno analizzato 800 casi studio su diverse misure adottate dalle città europee, creando una lista di consigli per allentare il traffico.