Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Polizze auto in calo
3 dicembre 2019 - Secondo i dati dell'IVASS nel 2018 è aumentato dell'1,8% rispetto al 2017 il numero di veicoli assicurati con la polizza Rc auto portando alla raccolta di premi per un totale di 10,6 miliardi di euro; nonostante il calo dei premi pagati, sono ancora molte le differenze tra una città e l'altra.
Altre notizie sulle assicurazioni

Assicurazioni e digitale: c’è ancora molto lavoro da fare
2 dicembre 2019 - Secondo un recente studio, il mondo assicurativo non è ancora in grado di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dagli strumenti digital, i quali, oggi, non solo sono fondamentali per creare rapporti solidi e duraturi con i propri clienti, ma sono anche necessari per creare prodotti innovativ

Le assicurazioni malattia piacciono agli italiani
29 novembre 2019 - Secondo le recenti statistiche dell'Ania, nel nostro paese le assicurazioni vita stentano a decollare: a settembre è stato registrato un -7,2% su base annua, anche se, da inizio anno, i premi di questo tipo di polizze hanno già raccolto 62,4 miliardi di euro. Ecco l'andamento dei diversi prodotti.

L'Ivass studia la defiscalizzazione
27 novembre 2019 - Nonostante si sia abbassato il costo medio dell'Rc auto, questa spesa rimane la seconda più consistente tra i costi per mantenere una vettura; proprio per questo l'Ivass sta valutando la possibile defiscalizzazione delle polizze assicurative così da far risparmiare gli automobilisti.

In aumento i prezzi delle coperture assicurative
25 novembre 2019 - Secondo i dati di Marsh, il mondo assicurativo sta vivendo un periodo di grande vivacità grazie all'aumento dei prezzi delle polizze; a crescere quasi tutti i segmenti e in particolare quello delle coperture professionali e financial line che registrano un +14%. Ecco i dati a livello globale.

Auto elettriche: in Italia sono ancora poche
22 novembre 2019 - Le vetture elettriche/ibride presenti nel nostro Paese rappresentano solo lo 0,66% del totale parco auto circolante, percentuale estremamente bassa che, però, aumenta se si considerano anche le autovetture a Gpl e metano. In testa alla classifica la Lombardia; ultimo posto, invece, per la Calabria.

Calamità naturali: solo il 3% delle case in Italia è coperto da una polizza
21 novembre 2019 - Secondo una recente indagine dell'Ania sono ancora poche le abitazioni italiane tutelate da una polizza in caso di calamità naturali: al 31 marzo 2019 solo il 3,2% delle case era coperto da eventi catastrofici; quasi il 30% delle unità abitative assicurate si trova in Lombardia. Ecco i dettagli.

Assicurazioni: come avere successo sui social media?
18 novembre 2019 - Le compagnie assicurative del nostro paese non hanno ancora grande dimestichezza con i social media, canali che oggi possono rilevarsi di vitale importanza per attirare nuovi clienti e consolidare rapporti già esistenti: in Italia, infatti, il 60% della popolazione è attiva su questi strumenti.

Da oggi l'obbligo di gomme invernali o catene da neve a bordo
15 novembre 2019 - Le gomme invernali possono fare la differenza durante il periodo invernale e in determinate situazioni; per questo dal 15 novembre al 15 aprile scatta l'obbligo di viaggiare con pneumatici invernali o di avere a bordo le catene da neve, ma non tutti gli italiani rispettano la norma. Ecco i dettagli.

Gli italiani si affidano alle assicurazioni per progettare il futuro
14 novembre 2019 - Nonostante l'incertezza nell'attuale contesto economico, gli italiani prediligono la sottoscrizione di una polizza per progettare il proprio futuro; il canale preferenziale per stipularla risulta essere ancora quello tradizionale tramite compagnie assicurative. A rivelarlo BNP Paribas Cardif.