News assicurazioni - 24

Terza età: in Italia la cura degli anziani è affidata alla famiglia
9 marzo 2021 - Un italiano su tre è personalmente a conoscenza e spesso direttamente coinvolto nelle cure di un parente o amico non autosufficiente: per far fronte ai costi dell’assistenza, però, il 44% pensa di stipulare polizza su misura. A rivelarlo uno studio condotto dall’Osservatorio Sanità di UniSalute.
Altre notizie sulle assicurazioni

La rivoluzione digital nasce all’interno delle assicurazioni
8 marzo 2021 - Se nel 2020 il 63% delle compagnie assicurative ha avviato almeno un progetto Insurtech interno, ben il 75% ha siglato almeno una partnership con startup esterne su progetti Insurtech; la maggior parte delle risorse servirà per l’automazione dei processi di vendita e della gestione dei sinistri.

Che cosa prevede il nuovo contratto base Rc Auto
5 marzo 2021 - Per far comprendere più facilmente ai consumatori le coperture e le caratteristiche della propria polizza Rc Auto, a breve verrà introdotto il modello elettronico, che dovrà essere rispettato sia dai siti online delle compagnie sia dalle piattaforme che confrontano le diverse offerte.

Sempre più italiani puntano all'auto green
3 marzo 2021 - Secondo lo studio dell'Osservatorio VertiMovers sull’andamento della mobilità in Italia, nel 2020 è aumentata la quota di mercato di auto ibride ed elettriche: in termini di unità l’elettrico è aumentato del 220%, quasi tre volte di più rispetto al 2019, mentre l'ibrido del 13%. Ecco i dett

Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni
1 marzo 2021 - Un'indagine di Bankitalia ha confermato l'urgenza di interventi per mitigare il ritardo accumulato dagli italiani in materia assicurativa e finanziaria nei confronti degli altri Paesi: la conoscenza non dipende solo dal livello di istruzione, ma anche da età, sesso e localizzazione geografica.

La mappa per viaggiare sicuri in Europa
26 febbraio 2021 - L'Unione europea ha creato Re-open Eu, uno strumento utile ai viaggiatori che offre informazioni puntuali sui tassi di contagio e sulle regole che vigono in ciascuno Stato a proposito di spostamenti interni, in entrata e in uscita; i dati sono aggiornati di frequente e disponibili in 24 lingue.

Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più
25 febbraio 2021 - Da una recente indagine condotta dall’Università Cattolica in collaborazione con Credem emerge come i principali punti di riferimento in materia finanziaria siano sempre gli esperti di settore e consulenti di diversa natura; a fare la differenza in futuro, però, potrebbero essere i social media.

Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote
22 febbraio 2021 - Secondo i dati dell'Ancma, il 2021 è iniziato con un segno negativo per le due ruote: a gennaio le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori sono calate del 18,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso; diverse le cause, tra cui il prolungamento delle misure di contenimento.

L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma
19 febbraio 2021 - Se, da un lato, le auto a guida autonoma potrebbero aiutare a risolvere i problemi di sicurezza stradale, dall'altro non sono esenti da possibili problemi di natura informatica. In un recente report l'Enisa esamina rischi e opportunità dell'intelligenza artificiale applicata alle quattro ruote.

Rc auto: con la scatola nera più semplice smascherare le truffe
16 febbraio 2021 - I dati raccolti dalla scatola nera possono essere usati anche per smascherare le frodi assicurative, come ad esempio la simulazione di un sinistro o la richiesta di risarcimento danni gonfiata; secondo la Cassazione i dati del dispositivo possono essere usati come prova in tribunale.