Assicurare l'energia pulita con Intesa San Paolo Assicura
Proteggi il tuo impianto fotovoltaico con Polizza Business Fotovoltaico
22 luglio 2014
Intesa San Paolo Assicura, la rinomata compagnia del più ampio Gruppo Intesa San Paolo, propone una specifica soluzione assicurativa per tutti coloro che hanno deciso di investire nella propria casa e di farlo con serenità nel comparto dell’energia pulita, attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico.
Polizza Business Fotovoltaico, questo è il nome che la compagnia ha scelto per tale tipologia di assicurazione, è difatti la copertura specifica ed obbligatoria abbinata ai finanziamenti che Intesa San Paolo decide di destinare per l’acquisto e la messa in opera di un impianto fotovoltaico, sia che si tratti di professionisti che piccole imprese.
Stipulare questa copertura permette di essere sempre protetti contro eventuali danni, in alcuni casi piuttosto ingenti, che può subire la struttura stessa, sentendosi così più sicuri anche a livello economico.
La polizza, entrando nel dettaglio dell’offerta, propone un nutrito e vario pacchetto di garanzie: copre, come accennato, i danni materiali causati direttamente alla struttura da una serie di eventi come ad esempio fulmini, incendi ed eventi atmosferici in generale, ma anche da atti vandalici o furti; indennizza anche la perdita di profitto per eventuale diminuzione nella produzione di energia in conseguenza ad un fatto specifico (ed indennizzabile). Non solo, fornisce anche una copertura Responsabilità Civile per possibili danni causati a terzi in maniera involontaria ed in relazione all’impianto fotovoltaico.
Si tratta di una copertura sostanzialmente a durata annuale, con tacito rinnovo e che, certamente, offre una ricca gamma di garanzie che permettono di affrontare con una maggiore tranquillità un investimento del genere. Una copertura semplice, che non richiede informazioni e pratiche aggiuntive se non quelle da presentare al momento di richiesta del finanziamento.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Veterinari apprezzati anche se un po' cari inserita il 16 maggio 2022
- Italiani & risparmio: tanta prudenza e poco pessimismo inserita il 12 maggio 2022
- Dodici modi per ridurre il traffico inserita il 10 maggio 2022
- I monopattini elettrici? Più pericolosi delle moto inserita il 9 maggio 2022
- Profondo rosso per il mercato dell'auto italiano inserita il 6 maggio 2022