Polizze viaggio e truffe
4 mar 2014 | 2 min di lettura

L'Antitrust indaga sulle polizze viaggio falcotative
OItre un milione di euro di multa: tanto è costata a due compagnie aree, Ryanair e Easyjet, la poca trasparenza sulle polizze assicurative abbinate ai viaggi aerei.
La sanzione imposta dall’Antitrust italiana ha fatto luce su un fenomeno abbastanza diffuso: si compra il biglietto aereo e, automaticamente, si acquista l’assicurazione a copertura di rischi non ben definiti. Per capire bene nello specifico quali sono le caratteristiche della polizza si rimanda a un link che, di fatto, solo il consumatore particolarmente attento va a leggere.
È facile immaginare cosa accade: si perde il bagaglio, si incappa nel problema dell’overbooking e il turista convinto di essere tutelato dall’assicurazione si accorge di aver comprato una polizza che non copre queste (o altre) evenienze. Inizia l’iter per la richiesta del rimborso e i tempi diventano lunghi. Entrambe le compagnie dopo l’intervento dell’Authority hanno modificato il proprio sito, dando informazioni più trasparenti e dettagliate. Sotto accusa anche il costo del servizio, con il prezzo della “fee” spesso più alta dell’assicurazione stessa.
Ma al di là del caso specifico il problema resta: chi acquista un biglietto aereo o anche un pacchetto viaggio completo, spesso non presta abbastanza attenzione all’assicurazione viaggio e alla copertura in particolare dei costi sanitari. Nel caso di acquisto di un pacchetto presso un’agenzia la copertura assicurativa è inclusa, ma il cliente deve poter accedere a tutti i dettagli.
Il discorso è più delicato invece soprattutto in caso di un viaggio organizzato da soli, magari acquistando volo, hotel o noleggio auto su internet: in questo caso è bene valutare tutte le opportunità presenti sul mercato confrontando servizi e preventivi messi a disposizione dalle diverse compagnie assicurative che hanno pacchetti specifici per i diversi tipi di viaggio, da quelli per la vacanza alle trasferte di lavoro fino ai viaggi brevi per un week end.
di Eleonora Della Ratta
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.