Mondo Assicurazioni
Polizze viaggio e truffe
L'Antitrust indaga sulle polizze viaggio falcotative
4 marzo 2014
OItre un milione di euro di multa: tanto è costata a due compagnie aree, Ryanair e Easyjet, la poca trasparenza sulle polizze assicurative abbinate ai viaggi aerei.
La sanzione imposta dall’Antitrust italiana ha fatto luce su un fenomeno abbastanza diffuso: si compra il biglietto aereo e, automaticamente, si acquista l’assicurazione a copertura di rischi non ben definiti. Per capire bene nello specifico quali sono le caratteristiche della polizza si rimanda a un link che, di fatto, solo il consumatore particolarmente attento va a leggere.
È facile immaginare cosa accade: si perde il bagaglio, si incappa nel problema dell’overbooking e il turista convinto di essere tutelato dall’assicurazione si accorge di aver comprato una polizza che non copre queste (o altre) evenienze. Inizia l’iter per la richiesta del rimborso e i tempi diventano lunghi. Entrambe le compagnie dopo l’intervento dell’Authority hanno modificato il proprio sito, dando informazioni più trasparenti e dettagliate. Sotto accusa anche il costo del servizio, con il prezzo della “fee” spesso più alta dell’assicurazione stessa.
Ma al di là del caso specifico il problema resta: chi acquista un biglietto aereo o anche un pacchetto viaggio completo, spesso non presta abbastanza attenzione all’assicurazione viaggio e alla copertura in particolare dei costi sanitari. Nel caso di acquisto di un pacchetto presso un’agenzia la copertura assicurativa è inclusa, ma il cliente deve poter accedere a tutti i dettagli.
Il discorso è più delicato invece soprattutto in caso di un viaggio organizzato da soli, magari acquistando volo, hotel o noleggio auto su internet: in questo caso è bene valutare tutte le opportunità presenti sul mercato confrontando servizi e preventivi messi a disposizione dalle diverse compagnie assicurative che hanno pacchetti specifici per i diversi tipi di viaggio, da quelli per la vacanza alle trasferte di lavoro fino ai viaggi brevi per un week end.
di Eleonora Della Ratta
Altre news:
- Smart Home e domotica: la nuova frontiera dei servizi assicurativi inserita il 22 aprile 2021
- Polizze: per i reclami scende in campo l’Arbitro assicurativo inserita il 20 aprile 2021
- Auto, le richieste per rilanciare le vendite inserita il 19 aprile 2021
- Vacanze protette: si moltiplicano le polizze sanitarie Covid-19 inserita il 16 aprile 2021
- Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema inserita il 14 aprile 2021