Mondo Assicurazioni
Genialloyd lancia la polizza “Ricostruiamo Insieme”
Genialloyd lancia la polizza “Ricostruiamo Insieme”
17 febbraio 2014
Genialloyd, compagnia diretta del Gruppo Allianz, ha di recente annunciato il lancio di una nuova polizza contro i danni sismici per tutelare la casa dal terremoto con un nome decisamente evocativo: “Ricostruiamo Insieme”.
Questa nuova iniziativa, varata dalla compagnia assicurativa, si pone come obiettivo cardinale quello di aiutare le famiglie ad affrontare gli eventuali danni che un evento sismico può provocare, compresi quelli causati da esplosioni, incendi o scoppio a seguito del terremoto stesso. Nel momento del bisogno, infatti, Genialloyd offre un aiuto concreto e significativo che può arrivare a coprire fino ad un limite massimo del 70% del capitale che era stato precedentemente assicurato, indipendentemente dal fatto che la struttura sia stata, o meno, costruita secondo criteri antisismici.
Iniziativa decisamente interessante in quanto, come molti sanno, oltre il 70% del nostro territorio è zona sismica e circa il 40% degli italiani convive con il rischio di un terremoto.
La nuova polizza varata da Genialloyd garantisce anche un rimborso di altre tipologie di oneri: ad esempio, nel caso di demolizione supporta i costi di trasporto e smaltimento delle merci, oppure nell’eventualità di dichiarata inagibilità dell’abitazione garantisce il rimborso delle spese di pernottamento in albergo (per un periodo che può arrivare fino ai 90 giorni) ma anche il deposito presso terzi di beni contenuti nei locali danneggiati.
La polizza “Ricostruiamo Insieme”, valida in tutta Italia, può essere sottoscritta in maniera piuttosto semplice sul sito della compagnia, sia singolarmente che in aggiunta ad altri prodotti (come ad esempio una complementare assicurazione sulla casa) anche se di un'altra compagnia.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema inserita il 14 aprile 2021
- Libertà e sicurezza: cosa vogliono i viaggiatori dopo la pandemia inserita il 12 aprile 2021
- Rc Auto, quanto hanno risparmiato le assicurazioni con il lockdown inserita il 9 aprile 2021
- Nuova proroga per l’avvio a regime del Documento Unico dell’auto inserita il 8 aprile 2021
- Digitale: quali sono le tecnologie che trainano il settore inserita il 6 aprile 2021