logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Reale Mutua e la polizza rateizzata

6 giu 2014 | 2 min di lettura

reale mutua e la polizza rateizzata

Reale Mutua, la compagnia assicurativa italiana più grande in forma di mutua, da sempre vicina ai propri clienti, e potenziali tali, offre loro una vasta gamma di soluzioni assicurative che spaziano dalle classiche polizze auto e assicurazioni casa a misure più specifiche a tutela della persona o della famiglia oppure coperture relative alla sfera professionale.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non tutti però, nonostante promozioni e prezzi particolarmente competitivi, possono permettersi di sottoscrivere una polizza, specialmente se si tratta di una misura non necessaria al momento.

Per queste ragioni Reale Mutua propone la possibilità di finanziare le proprie polizze attraverso Credito Più Reale, l’innovativo prodotto di credito di Banca Reale (istituto del Gruppo Reale Mutua), rateizzandole in dieci mensilità con un addebito diretto sul conto corrente personale.

Non ci saranno lunghi tempi di attesa per avere la risposta dell’esito di finanziamento, infatti, la concessione del prestito, in caso di valutazione positiva, è praticamente immediata. La scelta di Credito Più Reale, inoltre, può portare numerosi vantaggi, primo tra tutti la semplificazione della gestione delle scadenze e del pagamento delle polizze. Non solo, la possibilità di rateizzare può essere valida sia per una che per più polizze Reale Mutua sottoscritte, con interessi pari a zero, fino a 4.000 euro.

Ad esempio, se si desidera richiedere un prestito per finanziare la propria polizza di 1.000 euro le spese accessorie da sostenere saranno pari al solo costo di 40 euro per l’accensione del finanziamento; si potrà perciò restituire in 10 rate da 100 euro ciascuna la somma ricevuta, per una spesa finale totale di 1.040 euro. 

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.