Mondo Assicurazioni
Reale Mutua e la polizza rateizzata
Un modo più semplice per pagare la polizza
6 giugno 2014
Reale Mutua, la compagnia assicurativa italiana più grande in forma di mutua, da sempre vicina ai propri clienti, e potenziali tali, offre loro una vasta gamma di soluzioni assicurative che spaziano dalle classiche polizze auto e casa a misure più specifiche a tutela della persona o della famiglia oppure coperture relative alla sfera professionale.
Non tutti però, nonostante promozioni e prezzi particolarmente competitivi, possono permettersi di sottoscrivere una polizza, specialmente se si tratta di una misura non necessaria al momento.
Per queste ragioni Reale Mutua propone la possibilità di finanziare le proprie polizze attraverso Credito Più Reale, l’innovativo prodotto di credito di Banca Reale (istituto del Gruppo Reale Mutua), rateizzandole in dieci mensilità con un addebito diretto sul conto corrente personale.
Non ci saranno lunghi tempi di attesa per avere la risposta dell’esito di finanziamento, infatti, la concessione del prestito, in caso di valutazione positiva, è praticamente immediata. La scelta di Credito Più Reale, inoltre, può portare numerosi vantaggi, primo tra tutti la semplificazione della gestione delle scadenze e del pagamento delle polizze. Non solo, la possibilità di rateizzare può essere valida sia per una che per più polizze Reale Mutua sottoscritte, con interessi pari a zero, fino a 4.000 euro.
Ad esempio, se si desidera richiedere un prestito per finanziare la propria polizza di 1.000 euro le spese accessorie da sostenere saranno pari al solo costo di 40 euro per l’accensione del finanziamento; si potrà perciò restituire in 10 rate da 100 euro ciascuna la somma ricevuta, per una spesa finale totale di 1.040 euro.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- La Cina sperimenta il taxi a guida autonoma inserita il 6 dicembre 2019
- Auto: bene le vendite in Italia, ma c’è ancora molto da fare inserita il 5 dicembre 2019
- Polizze auto in calo inserita il 3 dicembre 2019
- Assicurazioni e digitale: c’è ancora molto lavoro da fare inserita il 2 dicembre 2019
- Le assicurazioni malattia piacciono agli italiani inserita il 29 novembre 2019