Mondo Assicurazioni
ProteggiConMe di Intesa San Paolo
Proteggere le proprie spese con Intesa San Paolo
28 aprile 2014
Può succedere che alcuni eventi inaspettati possano compromettere il pagamento di alcune spese, anche nell’ambito del quotidiano, arrivando ad avere un forte impatto su una situazione economica che può rivelarsi pesante.
Proprio da queste basi muove ProteggiConMe di Intesa San Paolo Assicura, un prodotto pensato per tutti coloro che desiderano tutelarsi con una copertura assicurativa in caso di determinate situazioni difficili.
Si tratta di una polizza con struttura modulare che offre la possibilità di scegliere la somma da assicurare, e le tipologie di spesa, in base alle proprie esigenze. La possibile quota di denaro da assicurare può variare da un minimo di 300 euro al mese ad un massimo di 3.000.
Per ciò che invece riguarda i moduli, c’è la possibilità di scegliere tre tipologie: mutuo, relativo all’indennizzo delle rate del mutuo erogato dalla Banca; spese, prevede il rimborso di alcune spese addebitate sul conto corrente, bancomat o bonifici; investimenti/assicurazioni, per l’indennità riguardante versamenti periodici alle società del Gruppo.
Non solo, le coperture assicurative sono applicabili anche in base alle professioni svolte nel caso in cui si verifichi un sinistro; è infatti previsto un indennizzo per ciascun modulo scelto. Nello specifico: disoccupazione se lavoratori dipendenti, inabilità temporanea totale se lavoratori autonomi, ricovero ospedaliero se persone con pubblico impiego, pensionati e persone prive di occupazione.
Giusto per fare un esempio, in caso di invalidità totale permanente la somma rimborsata sarà pari a 24 volte l’importo mensile della somma che si era deciso di assicurare.
La polizza ProteggiConMe ha una durata annuale, ad eccezione del Modulo Mutuo su base triennale, con tacito rinnovo.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli inserita il 11 gennaio 2021