Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Adesso le polizze di Zurich Connect si pagano anche attraverso Lottomatica, Sisal e My Bank

25 feb 2014 | 2 min di lettura

adesso le polizze di zurich connect si pagano anche attraverso lottomatica sisal e my bank

Nuove possibilità di pagamento delle polizze si sono aperte negli ultimi giorni per i clienti di Zurich Connect. La compagnia diretta del gruppo Zurich in Italia ha infatti siglato nuovi e convenienti accordi per facilitare i propri consumatori nelle modalità di pagamento della propria assicurazione con Lottomatica, Sisal e My Bank.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ad oggi quindi, oltre ai tradizionali canali come la carta di credito o il bonifico bancario, la società assicurativa accorderà la possibilità di pagamento del premio della propria polizza anche all’interno di alcuni esercizi commerciali quali i servizi Lis Paga di Lottomatica e SisalPay di Sisal.

Un cospicuo risparmio di tempo e grandi benefici in comodità sono i pilastri sui quali si è basata la scelta di queste partnership. Entrambi i servizi sopra citati nascono appunto con la volontà di eliminare le fastidiose file e la possibilità di pagare nei momenti che si ritengono più idonei.

Ma non solo, Zurich Connect permetterà inoltre il pagamento dell’RC auto attraverso My Bank, l’innovativa e semplice soluzione di pagamento online valida in tutta Europa e accessibile attraverso il portale Internet Bank della propria banca.

L’orgoglio e la soddisfazione per questi nuovi accordi si legge anche nelle parole del direttore generale di Zuritel (compagnia proprietaria del marchio Zurich Connect),  Angela Cossellu, che dichiara: “Grazie a questi tre nuovi accordi abbiamo fatto un significativo passo avanti nell’andare incontro alle esigenze dei nostri clienti che da oggi possono liberamente scegliere le modalità di pagamento per sottoscrivere le nostre polizze assicurative”.

Si tratta di un grande vantaggio rispetto alle altre compagnia assicurative in quanto, ad ora, Zurich è la prima in Italia ad avvalersi di uno strumento simile.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli
pubblicato il 20 febbraio 2025
Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
pubblicato il 13 febbraio 2025
Auto, tutti pazzi per le piccole

Auto, tutti pazzi per le piccole

Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

L’Agea ha sboccato la prima tranche di fondi a sostegno degli agricoltori. Ne seguiranno altre, da qui a un anno, per supportare un settore sempre più esposto ai rischi
pubblicato il 11 febbraio 2025
L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento

L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento

Confermato l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica per il settore automobilistico entro il 2035, con un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti di emissioni di CO2. Difficile capire quali saranno le ripercussioni a livello di industria e tariffe Rc auto.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.