logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

RC auto: le proposte dell'Aci

29 feb 2012 | 2 min di lettura

rc auto le proposte dell aci

Questa volta l'allarme arriva direttamente dall'Aci: avanti di questo passo l'assicurazione auto diventerà insopportabile per le povere tasche degli italiani, già pesantemente martoriate da benzina, pedaggi autostradali, bolli e superbolli. L'Rc auto pesa, soprattutto, come sappiamo, in certe zone del Paese. Per questo, sostiene l'Automobile club italiano, è necessario intervenire presto sulla filiera dei costi in modo da abbassare i prezzi. Il decreto sulle liberalizzazioni emanato dal governo Monti potrebbe portare alla riduzione (significativa) delle tariffe assicurative. Come? Con l'abbassamento dell'ammontare previsto per i risarcimenti e con il contrasto alle frodi.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

A preoccupare l'Aci sono alcune modifiche che il Parlamento starebbe per apportare al decreto, modifiche che vanificherebbero l'obiettivo prefisso, cioè la liberalizzazione e il conseguente (e tanto sospirato) abbassamento delle tariffe. Secondo I'Aci, è necessario confermare la norma che, per quanto riguarda i danni materiali, prevede la possibilità, da parte dell'assicurazione, di proporre, con le dovute garanzie, la riparazione dell'auto presso un carrozziere di fiducia stabilendo che, se il danneggiato si rifiuta e preferisce un suo carrozziere di sua fiducia, la stessa compagnia possa pagare un importo ridotto all'assicurato. Più importante e più necessario, secondo l'Aci, è che il governo intervenga sul risarcimento dei danni fisici. In tema sono necessarie tre misure: la prima è l'approvazione di precise tabelle che riguardino i danni fisici più gravi, quelli per cui è prevista un'invalidità da 10 a 100 punti. La seconda misura da attuare secondo Aci è la regolazione dei risarcimenti dovuti nel caso del cosiddetto “colpo di frusta”; in pratica bisogna fare in modo che non siano più pagati danni non rilevabili oggettivamente. Terza misura necessari se si vuole abbassare l'Rc auto, è che la regolazione del danno morale in caso di incidenti gravi venga finalmente per gli incidenti allineato agli standard europei. L'insieme di questi interventi, secondo l'Automobile club, consentirebbe di ridurre in maniera consistente i costi delle assicurazioni e, di conseguenza, quelli delle tariffe Rc auto a tutto beneficio degli automobilisti.

Tutto ciò presuppone, secondo l'Aci, un'intensificazione dell'azione di vigilanza sulle compagnie assicurative da parte degli organi preposti in modo da  verificare che il comportamento delle assicurazioni venga indirizzato, con opportuni incentivi, alla maggiore concorrenza possibile.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.