logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Coppie di fatto: come assicurarsi

3 mag 2016 | 2 min di lettura

coppie di fatto come assicurarsi

Le novità e le soluzioni assicurative per le coppie di fatto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sotto alcuni punti di vista essere una coppia di fatto, nonostante i grandi riconoscimenti ottenuti negli ultimi tempi, può rappresentare una condizione sfavorevole, specialmente sotto il profilo finanziario e previdenziale dove ancora persistono lacune in materia di tutela per i conviventi.

Nessuna paura però, qualche giorno fa nel corso di un’intervista Alberto Brambilla, coordinatore del centro studi e ricerche di itinerari previdenziali da anni impegnato attivamente in queste tematiche, ha dato dei consigli fondamentali per tutti coloro che, pur non essendo sposati, non vogliono scendere a compromessi sul fronte del welfare. 

L’esperto consiglia innanzitutto di munirsi di un’assicurazione vita temporanea in caso di morte, la migliore soluzione sarebbe quella di due polizze incrociate ovvero che un partner designa come beneficiario l’altro e viceversa, in modo tale che se malauguratamente uno dei due dovesse decedere, l’altro sarebbe comunque l’intestatario della polizza assicurativa.

Per quello che riguarda la previdenza complementare ed il risparmio di risorse nel corso della propria vita lavorativa, le coppie di fatto possono decidere di avvalersi di fondi pensione o polizze di ramo I ad accumulo sulla vita, attraverso le quali si può risparmiare in base alle proprie disponibilità, ma soprattutto è possibile designare un beneficiario che non deve obbligatoriamente essere connesso al contraente della polizza tramite vincoli legali o di parentela. Quindi non è necessario che il contraente ed il beneficiario siano sposati o parenti ma basta la volontà di colui che stipula la polizza. 

La stessa formula può essere applicata anche nel caso si voglia stipulare un fondo di assistenza sanitaria integrativa, infatti come ricorda Alberto Brambilla, “la coppia di fatto può decidere di tutelarsi iscrivendo il partner, anche non coniugato, come soggetto a carico dell’altro”.

Infine, nell’eventualità in cui due persone non sposate decidano di comprare casa e di accendere un mutuo sarebbe invece auspicabile munirsi di un’assicurazione puro rischio attraverso la quale, se uno dei due stipulanti dovesse decedere, sarà comunque possibile coprire finanziariamente la parte di mutuo rimanente, in modo tale che si riesca comunque a portare a termine il pagamento delle rate e si eviti così il pignoramento dell’immobile.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.