Sicurezza sulle strade americane
19 feb 2016 | 3 min di lettura

Quando si parla di guida sicura un po' tutto il mondo è paese. Negli Stati Uniti, per esempio, secondo un recente studio Nopu (National Occupant Protection Use Survey), su dati elaborati dall'Agenzia federale per la sicurezza stradale, l'88,5% dei conducenti e dei passeggeri delle auto indossa le cinture di sicurezza. Il numero è alto, certo, ma quello che mette in risalto lo studio è che la sicurezza stradale soffre di patologie diffuse, spesso dovute a lacune o, peggio, a lacci e lacciuoli legislativi. E il risultato, alla fine, è quello che si evidenzia anche in paesi come l'Italia: la sicurezza latita e le tariffe rincarano, prima fra tutte l'rc auto, da noi troppo marcata proprio dal tema incidenti e sicurezza.
Allergia al casco. Negli Stati Uniti, per fare un altro esempio, sembra che l'allergia al casco abbia colpito un po' tutti, visto che finora soltanto 19 stati prevedono l'obbligo assoluto di indossarlo. Il perché di tanto lassismo è difficilmente comprensibile, così come è difficilmente comprensibile la legislazione in materia di cinture di sicurezza: in alcuni stati la normativa è assolutamente tassativa, in altri l'uso delle cinture può essere contestato soltanto in presenza di un'altra violazione a delle norme di comportamento, in altri stati ancora le cinture di sicurezza non sono nemmeno obbligatorie.
Difetto di legislazione. Come che sia, i dati Nopus dicono chiaro che, nonostante la vigenza di una legislazione giudicata troppo leggera in materia, nel 2015 l'88,5% degli americani ha adoperato regolarmente le cinture di sicurezza, mettendo addirittura in mostra un aumento, rispetto al 2014, quando l'86,7% degli americani allacciava le cinture appena entrato in auto. Una tendenza all'aumento che prosegue dal 2000 e a cui si aggancia la diminuzione nelle morti dei passeggeri sprovvisti di cinture. Addirittura il Nopus ha evidenziato che negli stati occidentali degli Usa, laddove l'uso delle cinture è maggiore, il numero di vittime per incidenti è ancora più basso.
Troppi morti sulle strade Usa. Sempre il Nopus comunque evidenzia che l'utilizzo delle cinture di sicurezza è più alto negli stati in cui l'obbligo di indossarle è assoluto: qui, il numero delle vittime per incidenti è più basso, mentre negli stati dove le norme sono meno stringenti (in quelli, per esempio, in cui la multa per mancato uso delle cinture di sicurezza può essere contestata solo se coincide con un'altra violazione primaria) e in quelli dove non è obbligatorio usarle, si nota l'innalzamento delle vittime da incidenti stradali. Secondo gli ultimi dati relativi ai primi nove mesi del 2015, negli Stati Uniti le vittime totali per incidenti stradali sono state circa 26mila, in aumento del 9,3% rispetto alle 23.796 vittime dei primi nove mesi 2014. Qualcosina in meno rispetto alla normalità dei dati, che evidenziano oltre 30mila vittime l'anno per incidenti stradali.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.