logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Olanda: passi in avanti per la sicurezza stradale

31 mar 2016 | 2 min di lettura

olanda passi in avanti per la sicurezza stradale

Guidare con il buio in strade spesso poco percorse e isolate è una circostanza con cui molti di noi, volenti o nolenti, si trovano a dover fare i conti. Pensate per un attimo quale incredibile vantaggio sarebbe se questa stessa strada si riuscisse ad illuminare da sola poco prima del vostro passaggio in automobile.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non si tratta di una fantasia ma è ciò che potrebbe succedere percorrendo la N329 in Olanda, nelle vicinanze di Oss. La curiosa e particolare idea di mettere a punto un tratto di strada capace di autoilluminarsi è nata dal produttivo sodalizio tra il rinomato studio di architettura olandese Roosengaarde con una grande società operante nel settore delle costruzioni stradali. Il sistema su cui si regge questo progetto è piuttosto semplice: le linee di mezzeria della strada, quelle che di solito delimitano le carreggiate, sono state colorate con uno speciale pigmento foto luminescente. In questo modo durante il giorno le strisce si caricano grazie alla luce solare e, dopo il crepuscolo, cominciano a brillare in maniera totalmente autonoma.

Altro innegabile vantaggio riguarda l’ambito economico: rispetto infatti ai sistemi tradizionali di illuminazione questa nuova proposta è decisamente meno dispendiosa. 

Ad oggi la strada che si illumina da sola è in via sperimentale e può contare su un tratto di circa 500 metri e si spera che questo sia solo il punto di partenza per un successivo ampliamento.

Una soluzione che dà chiara dimostrazione del costante impegno riservato a tematiche di fondamentale rilevanza quali, nei fatti, quelle relative alla sicurezza stradale ed alla tutela degli automobilisti che si trovano a percorrere tratti di strada isolati e poco illuminati anche perché, come sappiamo, dotarci di una buona rc auto e rispettare le regole del codice della strada non ci mette al riparo da tutta una serie di imprevisti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.