Leasing: arrivano le polizze
14 mar 2016 | 2 min di lettura
La proposta di Reale Mutua per i beni in leasing
Si chiama Leasing Reale la particolare ed innovativa copertura messa a punto da Reale Mutua, la più nota compagnia assicurativa italiana sotto forma di mutua, per rispondere in maniera puntuale alle esigenze di tutti coloro che, avendo deciso di stipulare un contratto di leasing, sono alla ricerca di un pacchetto assicurativo completo e versatile per proteggere in maniera specifica il bene da una vasta e numerosa tipologia di danni.
Come sappiamo infatti negli ultimi tempi, grazie anche alle novità introdotte dalla recente Legge di Stabilità, sono numerosi gli italiani che fanno ricorso al leasing e proprio per tale ragione Reale Mutua ha arricchito il suo ventaglio di proposte assicurative con questi innovativi prodotti. Ricordiamo che il leasing è sostanzialmente un contratto di locazione che offre l’opportunità ad un cliente di godere di un bene immobiliare, a fronte di un pagamento periodico, e di riscattare lo stesso immobile nel momento di termine del contratto stabilito.
Leasing Reale prevede inoltre una valida e completa copertura per l’intera durata del contratto di leasing; al termine di questo periodo il cliente, se intenzionato a riscattare il bene, potrà comunque proteggere l’immobile, ormai diventato di proprietà, scegliendo una tradizionale assicurazione casa.
Questa particolare protezione proposta da Reale Mutua prevede nei fatti due distinte soluzioni: la versione Immobiliare e la versione Strumentale. Nel primo caso, Leasing Reale Immobiliare, la copertura è relativa all’intero fabbricato oggetto di leasing e lo protegge in caso di incendio, scoppio, esplosione, eventi accidentali e sociopolitici; inoltre comprende il risarcimento per eventuali danni a cose o lesioni personali causate a terzi in maniera involontaria collegate al fabbricato. Leasing Reale Strumentale è invece la seconda possibilità proposta dalla compagnia per proteggere i beni strumentali su cui si è stipulato un leasing dai vari danni diretti che possono subire e, in aggiunta, prevede il risarcimento per i danni causati a terzi collegati alla società di leasing.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.