logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Leasing: arrivano le polizze

14 mar 2016 | 2 min di lettura

leasing arrivano le polizze

La proposta di Reale Mutua per i beni in leasing

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si chiama Leasing Reale la particolare ed innovativa copertura messa a punto da Reale Mutua, la più nota compagnia assicurativa italiana sotto forma di mutua, per rispondere in maniera puntuale alle esigenze di tutti coloro che, avendo deciso di stipulare un contratto di leasing,  sono alla ricerca di un pacchetto assicurativo completo e versatile per proteggere in maniera specifica il bene da una vasta e numerosa tipologia di danni.

Come sappiamo infatti negli ultimi tempi, grazie anche alle novità introdotte dalla recente Legge di Stabilità, sono numerosi gli italiani che fanno ricorso al leasing e proprio per tale ragione Reale Mutua ha arricchito il suo ventaglio di proposte assicurative con questi innovativi prodotti. Ricordiamo che il leasing è sostanzialmente un contratto di locazione che offre l’opportunità ad un cliente di godere di un bene immobiliare, a fronte di un pagamento periodico, e di riscattare lo stesso immobile nel momento di termine del contratto stabilito. 
Leasing Reale prevede inoltre una valida e completa copertura per l’intera durata del contratto di leasing; al termine di questo periodo il cliente, se intenzionato a riscattare il bene, potrà comunque proteggere l’immobile, ormai diventato di proprietà, scegliendo una tradizionale assicurazione casa.

Questa particolare protezione proposta da Reale Mutua prevede nei fatti due distinte soluzioni: la versione Immobiliare e la versione Strumentale. Nel primo caso, Leasing Reale Immobiliare, la copertura è relativa all’intero fabbricato oggetto di leasing e lo protegge in caso di incendio, scoppio, esplosione, eventi accidentali e sociopolitici; inoltre comprende il risarcimento per eventuali danni a cose o lesioni personali causate a terzi in maniera involontaria collegate al fabbricato. Leasing Reale Strumentale è invece la seconda possibilità proposta dalla compagnia per proteggere i beni strumentali su cui si è stipulato un leasing dai vari danni diretti che possono subire e, in aggiunta, prevede il risarcimento per i danni causati a terzi collegati alla società di leasing.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.