logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze online: l’Italia la fa da padrona

14 lug 2016 | 2 min di lettura

polizze online litalia la fa da padrona

L'Italia è uno dei Paesi più avanzati per le polizze online

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In costante aumento il numero delle assicurazioni online stipulate negli ultimi tempi in Europa dove il tasso di crescita si attesta attorno al 37%. In questo contesto di grandi novità ed evoluzioni tecnologiche sembra proprio che un posto importante sia rivestito dal nostro Paese.

A mettere in luce questa interessante e positiva tendenza ci ha pensato il recente studio condotto da Berg Insight, nota società di ricerche di mercato basata in Svizzera, che si è occupata di analizzare l’andamento di questo innovativo settore sempre di più al passo con le nuove tecnologie e con le nuove necessità di una clientela in continuo cambiamento.

Il numero di polizze telematiche stipulate sembra aver raggiunto negli ultimi tempi cifre decisamente consistenti; giusto per fare un esempio, è stato stimato che nell’ultimo trimestre del 2015 le coperture online abbiano raggiunto circa 5,3 milioni con una crescita – su base annua – del +32,7%. Certamente si tratta di risultati degni di nota, specialmente se si considera le previsioni degli esperti che hanno stimato un incremento delle coperture assicurative telematiche con una cifra che raggiungerà i 25,8 milioni di polizze entro il 2020, con un ritmo di crescita ancora superiore (del + 45,8%).

Questo studio mette in luce come l’Italia, gli Stati Uniti ed il Canada siano senza alcun dubbio i mercati cardine per ciò che riguarda le polizze online e le nuove tecnologie nel settore assicurativo. Nonostante ciò sono molti i Paesi d’Europa ad essere caratterizzati da mercati avanzati in questo senso offrendo coperture specifiche a seconda delle esigenze dei clienti, puntando su una sempre maggiore differenziazione dell’offerta telematica, e non solo per un prodotto più diffuso come l'RC auto.

C’è però da considerare che Usa ed Europa sono due mercati decisamente diversi: in America prevalgono le soluzioni smartphone-based ed i diversi terminali che si autoinstallano, mentre nel nostro Paese sono specialmente le scatole nere a dominare tale segmento di mercato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.