News assicurazioni - 18

Assicurazioni, nel 2021 scoperti 219 siti irregolari
10 febbraio 2022 - Tra i compiti dell'Ivass c'è quello di segnalare i siti irregolari: nel 2021 ne ha individuati 219, in lieve calo rispetto ai 241 rilevati l'anno precedente; l'azione di oscuramento dei portali non è sempre immediata, ma può richiedere diverso tempo. Ecco i consigli dell'Istituto.
Altre notizie sulle assicurazioni

Polizze salute, ancora poche rispetto ai rischi percepiti
8 febbraio 2022 - Per quanto riguarda il comparto salute, nel 2020 si sono ridotti i premi versati, i sinistri risarciti dalle compagnie assicurative e le visite specialiste rimborsate, ma la pandemia ha alzato il livello di guardia degli italiani. A rivelarlo i dati dell’ultimo bollettino Ivass.

Come stanno cambiando le regole per viaggiare in Europa
7 febbraio 2022 - Si va verso una semplificazione delle norme che riguardano i viaggi: il Consiglio europeo ha aggiornato le sue raccomandazioni sul settore, definendo come, da febbraio, i viaggiatori in possesso di un certificato verde non dovrebbero essere soggetti a ulteriori restrizioni. Ecco i dettagli.

Assicurazioni, reclami in aumento: ecco cosa fare
4 febbraio 2022 - Per le imprese italiane, l’incidenza dei reclami relativi al comparto Rc Auto nel primo semestre del 2021 si è ridotta dal 46,2% al 40,5%, mentre è cresciuta quella dei reclami riferiti agli altri rami danni; di andamento opposto, invece, i dati per le imprese estere. Ecco i dettagli.

Siti fake Rc auto: nel 2021 Ivass ne ha scovati 219
2 febbraio 2022 - L'istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha rivelato che nel 2021 sono stati individuati 219 siti irregolari del settore Rc auto; il record assoluto, non certo di quelli di cui andare fieri, tuttavia, è del 2020, quando i portali fake sono stati 241, il 43,5% in più rispetto al 2019.

Case vacanze: le tendenze di viaggio nel 2022
31 gennaio 2022 - Secondo una società specializzata negli affitti vacanzieri, che ha osservato le prime prenotazioni del 2022, quest'anno i viaggi saranno, in media, di 6,23 giorni, valore maggiore rispetto all’anno passato e al pre-pandemia; il periodo più gettonato per una vacanza all’italiana è la primavera

Rc auto: da luglio scatola nera obbligatoria sui nuovi veicoli
27 gennaio 2022 - Da quest’anno scatteranno nuovi obblighi per rendere le strade più sicure e ridurre il numero di vittime da incidenti: a seguito di un Regolamento introdotto dall'UE, dal 6 luglio 2022 le case costruttrici potranno mettere in vendita nuovi modelli di auto solo se provvisti di black box.

Tra assicurazioni e tecnologia: come sarà il 2022 dell'Insurtech
26 gennaio 2022 - Vista la crescita e le prospettive future, l'insurtech avrà sempre più fame di nuove competenze: secondo l'Italian Insurtech Association sarà necessaria una nuova figura dell’assicuratore, che abbia competenze in grado di coniugare data science, intelligenza artificiale, ingegneria matematica.

Come cambierà il trasporto aereo con il Covid
24 gennaio 2022 - Negli ultimi due anni, anche la mobilità aerea è stata condizionata dalla pandemia: nel 2022 la maggioranza delle compagnie aeree (84%) e degli aeroporti (81%) prevede di spendere in tecnologia, soprattutto in sistemi di automazione dei processi; investimenti anche per ridurre l'impatto ecologico.

Mercato auto UE: l'elettrico sorpassa il diesel
21 gennaio 2022 - In Italia, come nel resto d'UE, continuano a crescere i veicoli a batteria: le 520 auto immatricolate nel 2012, sono diventate 67.542 nel 2021, il 107,6% in più rispetto al 2020 e addirittura il 540% in più del 2019; questi numeri portano la quota di mercato delle elettriche al 4,6% annuale.