News assicurazioni - 18

Auto, il touch screen più pericoloso dei vecchi comandi fisici
14 October 2022 - Il digitale sta rivoluzionando il modo di circolare e di interagire con la propria auto, ma secondo i test effettuati dal magazine svedese Vi Bilägare i comandi touch screen incoraggerebbero le distrazioni, a differenza dei vecchi tasti analogici che, invece, sembrano essere più affidabili.
Altre notizie sulle assicurazioni

Attenzione al ghost broking sull'RC auto
13 October 2022 - Non lasciatevi sfuggire questa occasione. In genere è questo l'incipit di tante offerte che poi, alla fine, si rivelano una truffa. L'invito a fare sempre più attenzione arriva dall’associazione Codici che accende un fare sul cosiddetto ghost broking assicurativo.

Fine dei lockdown: picco di abbandoni di animali domestici
10 October 2022 - A New York nel primo semestre dell'anno le restituzioni di piccoli animali sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo del 2021: la maggior parte sono stati adottati durante l'emergenza sanitaria, per poi essere abbandonati subito dopo; anche in Italia boom di restituzioni post pandemia.

Perché utilizziamo poco e male l’auto: ce lo spiega Unrae
6 October 2022 - In Italia la percorrenza media per vettura è di 10.712 chilometri all’anno, valore nettamente inferiore rispetto a quello registrato dagli altri 4 “Major Market” europei: la minore dimensioni dei centri urbani italiani spingerebbero gli automobilisti a spostamenti brevi. A rivelarlo Unrae.

Monopattini elettrici: le nuove regole
5 October 2022 - La regolamentazione dei monopattini è da tempo dibattuta e si è alla continua ricerca di un punto di equilibrio: il 30 settembre sono entrate in vigore nuove regole che prevedono, per i nuovi modelli, l'obbligo di avere frecce per indicare la svolta e freni su entrambe le ruote. Ecco i dettagli.

Anche le elettriche sono in crisi: nel 2022 calano le vendite
3 October 2022 - Nonostante le agevolazioni governative e gli incentivi introdotti, nel primo semestre 2022 le vendite di auto elettriche sono calate del 17% e quelle delle ibride del 2% rispetto al 2021: il trend negativo è il frutto di una combinazione di fattori avversi; ecco quali.

Ivass, cala l'Rc auto (ma non abbastanza)
30 September 2022 - Nel secondo trimestre del 2022 il premio medio pagato per l'assicurazione Rc auto è stato di 353 euro, il 2,1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021: il 21,2% delle polizze stipulate prevede la riduzione del prezzo per la presenza della scatola nera. A rivelarlo il bollettino Ivass.

Più bici o più parcheggi? Milano e la sfida di Buenos Aires
29 September 2022 - Il comune di Milano sta ipotizzando di ridurre lo spazio per i veicoli a motore in Corso Buenos Aires, allargando i marciapiedi e le piste ciclabili: già durante la pandemia la strada era stata modificata con due corsie ciclabili tanto che la quota delle bici era salita al 21% (era 5% nel 2019).

Al via la 5º edizione del Mese dell’educazione Finanziaria
27 September 2022 - Il 1° ottobre inizia il Mese dell’Educazione Finanziaria durante la quale, attraverso una serie di eventi, sarà possibile saperne di più non solo sul funzionamento dei principali strumenti di risparmio ed investimento, ma anche sui prodotti per proteggersi dai rischi, come le polizze.

Auto, ecco quanto è costata la crisi dei chip in Europa
26 September 2022 - Il mercato dell'auto continua a vivere un periodo complicato, a causa soprattutto della carenza di semiconduttori che genera gravi difficoltà produttive: secondo un rapporto di Allianz Trade, le perdite complessive imputate alla crisi dei chip tra il 2021 e 2022 sfiorerebbero i 100 miliardi.