Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Il coronavirus cambierà il modo di comprare un'auto?
20 aprile 2020 - A seguito dell'emergenza Coronavirus, cambieranno le abitudini di consumo dei cittadini nei confronti del settore dell'automotive: il 66% degli individui userà l'auto al posto dei mezzi pubblici e sempre più importanti saranno i canali di acquisto online. A rivelarlo una ricerca di Ipsos.
Altre notizie sulle assicurazioni

Auto ferme per settimane? Ecco come prendersene cura
17 aprile 2020 - Pneumatici e batteria sono i primi a soffrire del lungo periodo di fermo delle auto a causa della quarantena; l'unico aspetto positivo potrebbe derivare dalle temperature miti di questo periodo. Ecco qualche consiglio per prendersi cura del proprio veicolo parcheggiato da settimane.

Coronavirus: tempi più lunghi anche per il cambio gomme
16 aprile 2020 - Il decreto Cura Italia ha introdotto delle importanti novità per gli automobilisti: fino al 31 maggio 2020, il pagamento ridotto delle multe passa da 5 a 30 giorni ed è stato prorogato di 30 giorni il periodo di tempo per mettersi in regola con il cambio degli pneumatici. Ecco i dettagli.

Rc Auto, la proposta del rimborso automatico
13 aprile 2020 - La quarantena forzata porta ad un uso molto limitato dei veicoli e proprio per questo Codacons ha chiesto alle istituzioni che venga dato un "rimborso automatico" agli assicurati: in particolare chiede che le compagnie assicurative restituiscano quanto versato dagli automobilisti in questi mesi.

Italiani favorevoli allo stop circolazione per i veicoli più inquinanti
10 aprile 2020 - Il 71% degli italiani, il 6% in più rispetto alla media europea del 65%, approva il divieto progressivo alla circolazione dei veicoli con alimentazione diesel e l'88% si è dichiarato favorevole al blocco della circolazione dei veicoli altamente inquinanti nei centri urbani; a rivelarlo Bei e Bva.

Polizze vita: 2019 offerte al rallentatore
9 aprile 2020 - Secondo il rapporto semestrale dell'Ivass, nel 2019 il settore vita ha registrato un calo nel numero di nuove offerte rispetto all'anno precedente e il decremento ha riguardato perlopiù i prodotti tradizionali e le unit linked; hanno tenuto, invece, le nuove offerte dei prodotti multiramo.

Covid, un fondo europeo per salvare il turismo
7 aprile 2020 - Il BEUC, la Federazione delle associazioni dei consumatori a livello europeo, chiede l'istituzione di un Fondo Europeo per il turismo così da tutelare i diritti dei viaggiatori e preservare la stabilità di tour operator e agenzie viaggio colpiti dagli effetti del Coronavirus. Ecco i dettagli.

Polizze istantanee e Whatasapp: così il digitale sta trasformando le assicurazioni
6 aprile 2020 - Dalla mobilità al ramo viaggi, dalla casa al settore infortuni, il digitale sta sempre più influenzando l'offerta assicurativa che, per modernizzare i propri prodotti, si affida, perlopiù, a provider esterni; l'obiettivo è creare prodotti specifici e modulari per i clienti. Ecco i dettagli.

Assicurazioni contro il rischio informativo: il mercato accelera
3 aprile 2020 - Negli ultimi anni il mercato delle “cyber assicurazioni” è cresciuto in modo significativo e si stima che nei prossimi anni correrà ancora più veloce: nel 2017 valeva poco più di 4,2 miliardi di dollari, ma entro il 2026 supererà i 32,5 miliardi. A rivelarlo uno studio di BlueWeave Consulti

Ania, Rc auto: nel 2019 è diminuita la frequenza dei sinistri
1 aprile 2020 - Nel 2019 la frequenza dei sinistri è calata attestandosi al 5,3%, mentre aumenta l’importo medio degli incidenti accaduti e liquidati che è pari 1.856 euro, in rialzo del 2,2% rispetto al 2018. In crescita anche l’incidenza dei sinistri con risarcimento diretto; a rivelarlo i dati di Ania.