Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

La nuova battaglia sui limiti di velocità
29 gennaio 2020 - La riforma del Codice della Strada al vaglio della Camera la prossima settimana prevede l'innalzamento, in alcuni tratti autostradali, della velocità a 150 km orari, aumentando, di fatto, il rischio di incidenti e di morti. L'Asaps si dichiara contraria all'iniziativa per diversi motivi; ecco quali.
Altre notizie sulle assicurazioni

Patentino e assicurazione obbligatoria per cani ritenuti pericolosi
27 gennaio 2020 - A Milano i proprietari di cani di razze ritenute pericolose sono obbligati a conseguire un patentino dopo aver partecipato ad un corso; chi non lo ha rischia multe tra i 300 e i 1.000 euro. Previsto anche l'obbligo di stipulare una polizza per la responsabilità civile per i danni causati dal cane.

I trend che segneranno il 2020 nel mondo delle assicurazioni
24 gennaio 2020 - Il settore assicurativo sta vivendo un periodo di profondo cambiamento e secondo Deloitte sono quattro le tendenze che caratterizzeranno il 2020: clienti con nuovi bisogni ed esigenze, nuovi servizi, maggiori alleanze per favorire la crescita e rivoluzione digitale; eccoli nel dettaglio.

Bimbi in auto: sui dispositivi anti abbandono è ancora caos
23 gennaio 2020 - Secondo un recente sondaggio di Bluon, quasi un genitore su quattro dichiara di non aver capito le regole del decreto che introduce l'obbligo dei seggiolini antiabbandono, sebbene da marzo scattino le multe; il 43% lamenta la scarsa chiarezza della norma. Ecco i risultati nel dettaglio.

La minaccia informatica è il principale rischio per le imprese
21 gennaio 2020 - A differenza di alcuni anni fa, oggi i cyber-attacchi sono considerati la minaccia principale dalle aziende a livello globale, facendo scendere al secondo posto il rischio di interruzione di attività; diversi i motivi che fanno crescere la percezione del rischio informatico; ecco i principali.

La rivoluzione di IP: in commercio Optimo
17 gennaio 2020 - Il nuoco carburante Optimo lanciato da IP consente di ridurre le emissioni di CO2, abbassare i consumi del 2% e rimuovere le impurità del motore mantenendolo pulito grazie ad un effetto clean up; previsti numerosi vantaggi sia per le auto nuove che usate. Ecco i dettagli.

Personalizzare le polizze in base alla propria età
16 gennaio 2020 - Secondo la Charles Schwab Foundation è fondamentale individuare la polizza più corretta da sottoscrivere in base al trascorrere delle fasi della vita: ad esempio per chi ha persone a carico o ha un'attività in proprio l'assicurazione sulla vita è la più idonea. Ecco le altre polizze.

UE, dal 2022 auto più sicure per legge
14 gennaio 2020 - Auto più sicure e più green; questi sono gli elementi su cui si basano le novità in termine di veicoli; dal primo gennaio è entrato in vigore il regolamento europeo che obbliga i produttori a raggiungere nuovi target per le emissioni medie di CO2 dei veicoli. Ecco invece le novità sulla sicurez

Bollo auto, nuovi controlli in vigore nel 2020
13 gennaio 2020 - Per cercare di sanare il buco creato dal mancato pagamento delle tasse per il bollo auto, la legge di Bilancio 2020 porta con sé delle novità: l'istituzione di una banca dati che incrocia l’archivio del Pubblico Registro Automobilistico con le informazioni in possesso delle Regioni; ecco i vanta

Inail promuove l'assicurazione contro gli infortuni domestici
10 gennaio 2020 - Dal primo marzo del 2001 è in vigore l'obbligo di sottoscrivere l'assicurazione sugli infortuni domestici per tutti coloro che prestano lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo; il premio è di 24 euro l'anno e si estende anche ai casi di infortunio mortale. Ecco la polizza nel dettaglio.