Auto: arrivano l’ecotassa e l’ecobonus
11 mar 2019 | 2 min di lettura
Grandi novità nel panorama automobilistico con l’arrivo dell’ecotassa per i veicoli più inquinanti e l’ecobonus per quelli più sostenibili. Da oggi i guidatori dovranno considerare anche altre voci di spesa al momento dell’acquisto di un’auto rispetto ai costi più tradizionali come l’Rc Auto, le somme da destinare per la manutenzione o il bollo; chi infatti sceglierà di comprare un modello alimentato in modo tradizionale dovrà prestare una maggiore attenzione se non vorrà vedere le proprie finanze intaccate in modo considerevole.
Come sappiamo, infatti, mantenere un mezzo a quattroruote incide non poco sul bilancio mensile familiare, cifra che con queste recenti introduzioni potrà subire una maggiorazione notevole: la sovrattassa di 1.100 euro verrà applicata quando il livello di emissioni CO2 superano il limite di 160 g/km, mentre ci sarà da considerare un impegno di 1.600 euro se si supera la soglia dei 175 g/km.
Non è tutto, per emissioni più alte dei 200 g/km la tassa sale a 2.000 euro mentre si arriva a toccare i 2.500 euro se si raggiunge i 250 g/km. In questo contesto non mancano però anche novità positive per tutti coloro che scelgono di acquistare auto che amano l’ambiente, grazie all’ecobonus predisposto per chi si orienterà su mezzi a basse emissioni. Questa opportunità potrà essere applicata a modelli il cui prezzo di listino non supererà i 50 mila euro e le emissioni saranno comprese tra lo 0 e i 79 grammi/km di CO2.
Entrando maggiormente nel dettaglio, tale bonus prevede una differenziazione entro due fasce a seconda dell’impatto ambientale: dalle elettriche al 100% che possono contare su 0 emissioni e le auto fino a 20 grammi/Km di CO2 l’agevolazione potrà essere variabile da 4.000 a 6.000 euro sulla base del fatto che sia o meno rottamato un altro mezzo. La seconda fascia compresa tra 21 e 70 g/km di CO2 avrà invece un bonus compreso tra 1.500 e 2.500.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.