logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni vita: più concorrenza in Francia

22 mar 2019 | 2 min di lettura

assicurazioni vita piu concorrenza in francia

Al via un progetto per "sostituire" la polizza

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Le assicurazioni vita si fanno via via sempre più concorrenziali in Francia: i parlamentari locali, infatti, hanno reso noto solamente qualche giorno fa di voler dare l’opportunità ai clienti di spostare i propri risparmi da un contratto a un altro, a patto che faccia parte della stessa compagnia assicurativa.

Si tratta di un’introduzione molto rilevante che interesserà presto ben 18 milioni di clienti francesi che hanno in attivo una polizza vita e che avranno opportunità di disporre e trasferire le somme da un prodotto all’altro, senza che ciò comporti la perdita dei vari vantaggi fiscali.

Già da qualche mese questo il progetto era stato preso in esame da parte degli organi competenti, con lo scopo e l’obiettivo di valutare le diverse conseguenze di tale introduzione; in particolare per le varie implicazioni che porterebbero a un cambiamento profondo nella gestione delle attività degli assicuratori, ma anche per ciò che riguarda i rendimenti dei risparmiatori.

Un fenomeno, dunque, che si annuncia essere di grande portata su diversi fronti. Può infatti accadere che alcuni vecchi contratti assicurativi rendano molto meno ai risparmiatori rispetto ad alcune nuove stipule; ecco dunque che tale novità permetterebbe agli assicurati di effettuare i trasferimenti in modo personalizzato, riuscendo ad ottenere così situazioni più vantaggiose, con un sensibile aumento della concorrenza.

I clienti potranno contare inoltre su una maggiore trasparenza dei contratti delle assicurazioni vita che dovranno specificare le differenze di retribuzione dei contratti. Se queste misure saranno adottate, le compagnie dovranno pubblicare ogni anno le performance dei contratti, compresi quelli che non sono più commercializzati.

Allo stato attuale, tale comunicazione appare piuttosto difficoltosa se letta da un punto di vista monetario. Altro emendamento di grande rilevanza in questo contesto riguarda l’aumento del risparmio previdenziale che, sempre basandosi sul principio di trasferibilità, consentirà ai risparmiatori di prepararsi al meglio alla pensione.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.