Assicurazioni vita: più concorrenza in Francia
22 mar 2019 | 2 min di lettura
Al via un progetto per "sostituire" la polizza
Le assicurazioni vita si fanno via via sempre più concorrenziali in Francia: i parlamentari locali, infatti, hanno reso noto solamente qualche giorno fa di voler dare l’opportunità ai clienti di spostare i propri risparmi da un contratto a un altro, a patto che faccia parte della stessa compagnia assicurativa.
Si tratta di un’introduzione molto rilevante che interesserà presto ben 18 milioni di clienti francesi che hanno in attivo una polizza vita e che avranno opportunità di disporre e trasferire le somme da un prodotto all’altro, senza che ciò comporti la perdita dei vari vantaggi fiscali.
Già da qualche mese questo il progetto era stato preso in esame da parte degli organi competenti, con lo scopo e l’obiettivo di valutare le diverse conseguenze di tale introduzione; in particolare per le varie implicazioni che porterebbero a un cambiamento profondo nella gestione delle attività degli assicuratori, ma anche per ciò che riguarda i rendimenti dei risparmiatori.
Un fenomeno, dunque, che si annuncia essere di grande portata su diversi fronti. Può infatti accadere che alcuni vecchi contratti assicurativi rendano molto meno ai risparmiatori rispetto ad alcune nuove stipule; ecco dunque che tale novità permetterebbe agli assicurati di effettuare i trasferimenti in modo personalizzato, riuscendo ad ottenere così situazioni più vantaggiose, con un sensibile aumento della concorrenza.
I clienti potranno contare inoltre su una maggiore trasparenza dei contratti delle assicurazioni vita che dovranno specificare le differenze di retribuzione dei contratti. Se queste misure saranno adottate, le compagnie dovranno pubblicare ogni anno le performance dei contratti, compresi quelli che non sono più commercializzati.
Allo stato attuale, tale comunicazione appare piuttosto difficoltosa se letta da un punto di vista monetario. Altro emendamento di grande rilevanza in questo contesto riguarda l’aumento del risparmio previdenziale che, sempre basandosi sul principio di trasferibilità, consentirà ai risparmiatori di prepararsi al meglio alla pensione.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.