In Francia parte la stangata auto
4 ott 2018 | 2 min di lettura

Ecco la supertassa per le auto inquinanti
Arrivano dalla vicina Francia le ultime novità in tema di rc auto. Da gennaio, infatti, entrerà in vigore nel Paese transalpino una nuova sovrattassa chiamata “Bonus malus eco”. Verrà applicata sulle auto nuove immatricolate e crescerà a seconda delle emissioni di CO2. Una tassa ecologica, dunque, che andrà a pesare sulle spalle dei francesi.
Da 50 a 10.500 euro l'anno di supertassa. Come funziona la nuova tassa è presto detto. Il minimo sono 50 euro l'anno per chi evidenzia emissioni di CO2 da 111 a 117 grammi al chilometro: da qui in poi si sale, fino ad arrivare a 10.500 euro per gli automobilisti in possesso di un'auto che superi la soglia di 185g al chilometro, indipendentemente dal tipo di alimentazione che ha la macchina.
Il diesel rivalutato. La guerra dichiarata dal governo francese alle auto inquinanti non si limita a questo provvedimento. Un altro obiettivo, infatti, è il diesel, questa volta rivalutato. Il motore a gasolio è ormai diventato il capro espiatorio per tanti che ritengono meno inquinante il mototre a benzina. In Francia pensano il contrario e, quindi, i motori diesel verranno premiati. Come? Con una supertassa che verrà applicata alle auto a gasolio in maniera più lieve rispetto a quelle a benzina. Un premio dovuto, secondo gli esperti transalpini, visto che le auto diesel emettono sì il particolato, ma con livelli di CO2 molto più bassi rispetto al benzina.
Esempio chiarificatore. Un esempio mostra bene la differenza, secondo il sito online Autoactu.com, una Peugeot 3008, modello piuttosto diffuso oggi in Francia, alimentato con un motore 1.6 BlueHDi da 130 cv emette 105 g/km di CO2: per questo, secondo la nuova normativa, non pagherà la supertassa perché rimane sotto la soglia di emissioni di 111 g/km. La stessa auto, ma equipaggiata con un motore benzina 1.6 e-THP da 165 cv vede le emissioni di CO2 salire a quota 129 g/km, dovendo quindi pagare una supertassa da 330 euro l'anno.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.