Assicurazione furto e incendio: i premi cambiano da città a città
7 nov 2018 | 2 min di lettura
Città che vai, assicurazione auto che trovi. E non solo per ciò che riguarda l’assicurazione Rc Auto. Secondo una recente ricerca condotta da Facile.it ad essere molto diversi su base geografica sono anche i premi sul fronte delle assicurazioni furto e incendio.
Le elaborazioni del portale hanno preso in esame il costo di una ipotetica polizza furto-incendio per un guidatore tipo: uomo, di 43 anni, con classe di merito 1 e proprietario di una station wagon a 5 porte del 2014. Per rendere un quadro fedele sono state coinvolte 11 città lungo lo stivale: Milano, Bologna, Firenze, Torino, Roma, Napoli, Bari, Catania, Cagliari e Genova.
Il prezzo in assoluto più alto che è stato messo in luce per queste specifiche coperture auto è, come intuibile, a Napoli dove, escludendo il premio medio per sottoscrivere un’Rc Auto (che tra l’altro è uno dei più alti a livello nazionale), sono necessari 139 euro per stipulare una polizza furto e incendio. Rimanendo al sud Italia anche Bari evidenzia un costo notevole per tale assicurazione, pari a 111 euro, che guadagna così il secondo posto di questa particolare classifica. Catania propone un prezzo più alto rispetto alla media (74 euro) ma ben distante dalle altre città del sud analizzate dal portale.
Spostandosi invece verso Nord, stando alle stime di Facile.it, le differenze sembrano essere sempre più accentuate: la garanzia furto- incendio a Roma costa in linea di massima 64 euro, mentre la somma si riduce ancora di più a Milano e Torino, dove ogni guidatore interessato potrà mettere a budget meno di 45 euro.
Su base percentuale città come Firenze, Bologna, Venezia e Cagliari registrano rispetto a Napoli una variazione molto accentuata, del 200%; in questi comuni, infatti, sottoscrivere una copertura di questo tipo richiede l’impegno di somme esigue che si aggirano in media sui 36 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Un mese di marzo incoraggiante per l’automotive in Europa

Andare in bici al lavoro riduce i giorni di malattia

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.