Assicurazione furto e incendio: i premi cambiano da città a città
7 nov 2018 | 2 min di lettura

Città che vai, assicurazione auto che trovi. E non solo per ciò che riguarda l’assicurazione Rc Auto. Secondo una recente ricerca condotta da Facile.it ad essere molto diversi su base geografica sono anche i premi sul fronte delle assicurazioni furto e incendio.
Le elaborazioni del portale hanno preso in esame il costo di una ipotetica polizza furto-incendio per un guidatore tipo: uomo, di 43 anni, con classe di merito 1 e proprietario di una station wagon a 5 porte del 2014. Per rendere un quadro fedele sono state coinvolte 11 città lungo lo stivale: Milano, Bologna, Firenze, Torino, Roma, Napoli, Bari, Catania, Cagliari e Genova.
Il prezzo in assoluto più alto che è stato messo in luce per queste specifiche coperture auto è, come intuibile, a Napoli dove, escludendo il premio medio per sottoscrivere un’Rc Auto (che tra l’altro è uno dei più alti a livello nazionale), sono necessari 139 euro per stipulare una polizza furto e incendio. Rimanendo al sud Italia anche Bari evidenzia un costo notevole per tale assicurazione, pari a 111 euro, che guadagna così il secondo posto di questa particolare classifica. Catania propone un prezzo più alto rispetto alla media (74 euro) ma ben distante dalle altre città del sud analizzate dal portale.
Spostandosi invece verso Nord, stando alle stime di Facile.it, le differenze sembrano essere sempre più accentuate: la garanzia furto- incendio a Roma costa in linea di massima 64 euro, mentre la somma si riduce ancora di più a Milano e Torino, dove ogni guidatore interessato potrà mettere a budget meno di 45 euro.
Su base percentuale città come Firenze, Bologna, Venezia e Cagliari registrano rispetto a Napoli una variazione molto accentuata, del 200%; in questi comuni, infatti, sottoscrivere una copertura di questo tipo richiede l’impegno di somme esigue che si aggirano in media sui 36 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.