logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto usate: una polizza su misura per la targa prova

2 gen 2019 | 2 min di lettura

auto usate una polizza su misura per la targa prova

A più riprese il tema della circolazione con targa prova suscita grande clamore sui media perché il rischio di incorrere in pesanti sanzioni riguarda sia gli automobilisti sia chi per mestiere si occupa di vendere auto usate.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nel mese di giugno in particolare la questione aveva suscitato polemiche a causa di un parere della Polizia Stradale secondo cui la placca provvisoria non può essere usata su strade pubbliche (o aperte al pubblico) dai veicoli targati ma privi di assicurazione auto.  Chi la utilizza rischia una sanzione di 849 euro se l’Rc auto è scaduta da oltre 30 giorni (594,30 euro con lo sconto per chi paga entro 5 giorni) o di 212,25 euro se si riattiva dopo il quindicesimo giorno ma non oltre il trentesimo (148,58 se si paga entro 5 giorni).  In pratica, secondo questa interpretazione della norma, la circolazione con targa prova sarebbe invece consentita ai soli veicoli non immatricolati.

Ma tale indicazione rischia nel concreto di danneggiare migliaia di operatori che commerciano in auto usate, concessionarie ufficiali e rivenditori indipendenti.

Ma ad andare incontro alle esigenze degli operatori ci ha pensato una compagnia assicurativa. Nell’attesa che il Consiglio di Stato si esprima ufficialmente circa la liceità o meno di utilizzare le targhe prova sulle autovetture già immatricolate, una compagnia assicurativa italiana, la Nobis, ha lanciato la prima polizza Rc auto a tariffa giornaliera. La polizza dando copertura immediata solleva dalla responsabilità per la circolazione e permette al concessionario la pronta consegna e la prova su strada anche per le auto usate.

Nel concreto, la polizza si conferma come il primo prodotto assicurativo a premio fisso in grado di garantire una copertura giornaliera in termini di responsabilità civile per tutte le autovetture già immatricolate, ma sprovviste di carta di circolazione e della classica polizza Rc auto.

L’unico limite, in virtù della sua funzione, è la durata della copertura: i giorni assicurabili possono essere al massimo trenta. Destinatarie del prodotto sono le concessionarie con mandato ufficiale, iscritte a Italia Bilanci e a Federauto, che hanno l’esigenza di coperture temporanee.

La modalità di acquisto è semplice: ogni concessionaria delle reti ufficiali avrà a disposizione un codice utente e una password con i quali potrà accedere a un sito dedicato. Inserendo semplicemente la targa dell’auto e il numero di giorni della copertura, otterrà la proposta di polizza che potrà essere acquistata immediatamente con carta di credito attraverso una piattaforma di pagamento supportato da un istituto bancario.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.