Arriva l’hub delle polizze danni
12 lug 2018 | 2 min di lettura

Saranno 1.500 i dipendenti coinvolti nel progetto
Grandi novità in materia di assicurazioni: Intesa Sanpaolo lancia l’hub sulle polizze danni, cercando di rafforzarsi così in nuovo settore e replicare il successo che già aveva ottenuto sul fronte delle assicurazioni vita.
Un progetto che era già stato annunciato qualche mese fa dal CEO del gruppo bancario ma che adesso è giunto ad una successiva fase, quella dell’implementazione: un team che comprende 800 persone impegnate in questo lavoro, saranno 1.500 a regime, che si occuperanno in particolare di sviluppare soluzioni per le protezione della persona e della famiglia, ma anche dei beni patrimoniali e della casa. Una grande attenzione in questa innovativa iniziativa sarà riservata alla fase di post vendita, in modo da rendere la proposta più competitiva e accattivante.
Ed è proprio sulla fase di post vendita e di liquidazione dei sinistri che Intesa Sanpaolo vuole fare la differenza: ad ora è stato registrato un 5,8% di clienti assicurati ma le stime per il futuro vedono questa percentuale salire fino al 18% grazie al concreto sostegno e appoggio della Banca del Territorio ma anche alle strette collaborazioni con l’innovation center diretto da Montagnese che vedranno nei prossimi mesi la creazione di uno specifico master strettamente dedicato al mondo delle assicurazioni e alle sue potenzialità.
Un progetto che nasce dall’esperienza diretta e dall’analisi dei reali bisogni dei nostri connazionali, sempre più sensibili alle tematiche di salute ma anche ai propri beni e al mondo del lavoro più in generale. Un piano che si presenta già dall’inizio particolarmente ambizioso, come ha dichiarato anche Nicola Maria Fioravanti, responsabile della divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, in un recente articolo de Il Sole 24 Ore, che ha come principale obiettivo quello di concedere ai clienti prodotti altamente profilati che spaziano da piani di investimento alle più tradizionali assicurazioni vita a cui si aggiungono soluzioni innovative come la protezione da imprevisti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.