logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Arriva l’hub delle polizze danni

12 lug 2018 | 2 min di lettura

arriva lhub delle polizze danni

Saranno 1.500 i dipendenti coinvolti nel progetto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Grandi novità in materia di assicurazioni: Intesa Sanpaolo lancia l’hub sulle polizze danni, cercando di rafforzarsi così in nuovo settore e replicare il successo che già aveva ottenuto sul fronte delle assicurazioni vita.

Un progetto che era già stato annunciato qualche mese fa dal CEO del gruppo bancario ma che adesso è giunto ad una successiva fase, quella dell’implementazione: un team che comprende 800 persone impegnate in questo lavoro, saranno 1.500 a regime, che si occuperanno in particolare di sviluppare soluzioni per le protezione della persona e della famiglia, ma anche dei beni patrimoniali e della casa. Una grande attenzione in questa innovativa iniziativa sarà riservata alla fase di post vendita, in modo da rendere la proposta più competitiva e accattivante.

Ed è proprio sulla fase di post vendita e di liquidazione dei sinistri che Intesa Sanpaolo vuole fare la differenza: ad ora è stato registrato un 5,8% di clienti assicurati ma le stime per il futuro vedono questa percentuale salire fino al 18% grazie al concreto sostegno e appoggio della Banca del Territorio ma anche alle strette collaborazioni con l’innovation center diretto da Montagnese che vedranno nei prossimi mesi la creazione di uno specifico master strettamente dedicato al mondo delle assicurazioni e alle sue potenzialità.

Un progetto che nasce dall’esperienza diretta e dall’analisi dei reali bisogni dei nostri connazionali, sempre più sensibili alle tematiche di salute ma anche ai propri beni e al mondo del lavoro più in generale. Un piano che si presenta già dall’inizio particolarmente ambizioso, come ha dichiarato anche Nicola Maria Fioravanti, responsabile della divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, in un recente articolo de Il Sole 24 Ore, che ha come principale obiettivo quello di concedere ai clienti prodotti altamente profilati che spaziano da piani di investimento alle più tradizionali assicurazioni vita a cui si aggiungono soluzioni innovative come la protezione da imprevisti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.